SUPER EROI LIVE16 set 2021

Aperol with Heroes, 12 artisti e 4 ore di musica: tutto sul doppio evento

Gli “eroi” della musica italiana accendono l'Arena di Verona live in streaming il 17 e il 18 settembre: Radio Italia è Radio Ufficiale. Il tema è la diversità, nell'ambito di un progetto legato alle Nazioni Unite

“Aperol with Heroes - Together we can” è un evento unico a livello mondiale: 12 grandi artisti accendono l'Arena di Verona con 4 ore di musica italiana per due sere live in streaming. Negramaro, Elodie, Mahmood, Ariete, Massimo Pericolo e in chiusura Sangiovanni si esibiscono venerdì 17 settembre mentre Emma, Achille Lauro, Madame, Carmen Consoli, Gazzelle e La Rappresentante di Lista sabato 18. Radio Italia è Radio Ufficiale e il tema è la diversità: ecco tutto quello che c'è da sapere sull'evento, presentato oggi in conferenza stampa.
APEROL WITH HEROES. Dalle ore 20.30, ogni “artista-eroe” presenterà liberamente il proprio mondo dal vivo con un set di 20-25 minuti creato ad hoc, preparato per giorni in studio in vista di questo show. Inoltre ci saranno un muro di led che fa da maxi-schermo per amplificare sia la visione sia l'audio e un secondo palco per parlare con i cantanti. Della parte artistica si è occupato il team di 10 donne de “La Tarma” di Marta Donà.
Si tratta quindi di una rassegna irripetibile, con al centro la libertà d'espressione e l'inclusione, nell'ambito di un progetto legato alle Nazioni Unite. Radio Italia solomusicaitaliana è presente con la speaker Daniela Cappelletti: “Il messaggio della diversità è incarnato da Radio Italia. Quando è stata fondata nel 1982, la scelta di fare solo musica italiana sembrava strana e invece la diversità ci apre mondi nuovi. È una mission davvero molto interessante: ci sarò sia venerdì sia sabato, spingeremo su tutti i nostri canali per far arrivare il messaggio”.

Aperol with Heroes 2021

ARENA DI VERONA. Nato ai tempi della pandemia, per il secondo anno consecutivo, l'evento “Heroes” continua a unire crescita sostenibile e missioni sociali, anche per rilanciare il settore della musica live fermo da più di un anno e mezzo. In questo contesto, come racconta l'esperienza della piattaforma streaming Live Now, lo streaming può diventare sempre più complementare agli eventi sul territorio, con il sostegno sia della vendita dei biglietti sia di partner commerciali, soprattutto mentre si attende la riapertura delle location con capienza totale e green pass, mentre l'Europa è ripartita.
Così, in un momento storico in cui gli artisti sono ancora costretti a rinviare i concerti, fare un evento dal vivo rappresenta già un segnale e un esempio che vuole stimolare il settore. L'Arena sarà quindi di nuovo protagonista nella modalità ibrida, già sperimentata lo scorso anno, tra il pubblico presente fisicamente e quello in possesso di uno smart ticket che vivrà l’esperienza in live streaming.
DIVERSITA'. Music Innovation Hub - Impresa Sociale, con il suo programma Music Is Social Change, ogni anno individua una causa promuovendo per essa una raccolta fondi. Anche per questa seconda edizione alla base c’è un progetto sociale molto importante: è “Mission Diversity”, il progetto realizzato da Music Innovation Hub - Impresa Sociale insieme alla rete internazionale Keychange e a PRS Foundation, con il sostegno di YouTube e l’adesione di partner istituzionali ASviS, Italian Music Lab, UN - SDG Action Campaign e UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
L’obiettivo è raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze, a sostegno di ogni forma di diversità, e promuovere la parità di genere in particolare dell’industria discografica e musicale. Tutto questo verrà realizzato attraverso la produzione di almeno 6 progetti artistici da tutto il mondo, che vedano come protagoniste donne e minoranze di genere non rappresentate. Il programma partirà proprio con “Aperol with Heroes” e finirà in occasione dell’incontro annuale a Bonn, nel maggio 2022, delle Nazioni Unite sui 17 SDG (Sustainable Development Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile).
Keychange è la pionieristica iniziativa globale per l'uguaglianza di genere, supportata dal programma Europa Creativa dell'Unione Europea e riconosciuta dalle Nazioni Unite. Il programma Keychange supporta ogni anno 74 tra donne e talenti appartenenti a minoranze di genere che lavorano nel campo della musica, provenienti da 12 paesi diversi. Keychange accelera il cambiamento per creare un'industria musicale più equa ed inclusiva per le generazioni presenti e future, con oltre 500 aziende e organizzazioni che aderenti al Pledge. Music Innovation Hub rappresenta il movimento per il network italiano, che oggi comprende più di 15 organizzazioni tra festival, distributori, agenzie di comunicazione, label ed editori.
RADIO ITALIA. Noi di Radio Italia solomusicaitaliana siamo radio ufficiale di “Aperol with Heroes - Together we can”. Sarà la speaker Daniela Cappelletti a rappresentare l'emittente sul palco dell'evento, che vivrà sulle nostre pagine social ufficiali - Facebook, Instagram, Twitter, Tik Tok - con contenuti esclusivi durante le due serate e gallery fotografiche.
Alessandro Volanti, Direttore Marketing Radio Italia: “Per il secondo anno consecutivo sposiamo con entusiasmo la mission di questo evento, mettendo a disposizione tutta la nostra forza comunicativa. Daremo spazio agli artisti sui nostri social e saremo sul palco per promuovere, insieme agli altri network radiofonici partner, l’obiettivo benefico di questo appuntamento e la forza della musica live. Ringrazio Friends & Partner per averci scelto come partner ideali di Aperol with Heroes - Together we can e Marta Donà”.