PRIMA DEI PALASPORT 10 nov 2024

Antonello Venditti si racconta in “Fuori Fuoco”, dal 19 novembre in libreria

Nelle pagine del volume, il cantautore ripercorre la sua vita di uomo e di artista: gli anni solitari dell'adolescenza, in cui la voce e i tasti gli sono serviti per trovare un posto nel mondo, la formazione musicale e gli anni Settanta, fino agli incontri memorabili

È già disponibile in preorder su tutti gli store digitali e si potrà trovare in libreria dal 19 novembreFuori fuoco”, il nuovo libro di Antonello Venditti. Il volume arriva a 15 anni di distanza da “L'importante è che tu sia infelice” (2009), il precedente racconto autobiografico del cantautore romano. Nel libro illustrato “Fuori fuoco”, Antonello Venditti parla di sé stesso e della sua indivisibilità dalla musica, a partire dalle fotografie che "fermano l'attimo, ma non lo colgono", non raccontano quello che c'è dietro, i pensieri, il prima e il dopo, tutto ciò che è fuori fuoco e sconosciuto a chi guarda. 

Venditti ripercorre la sua vita di uomo e di artista: gli anni solitari dell'adolescenza, in cui la voce e i tasti del pianoforte gli sono serviti per trovare un posto nel mondo, la formazione musicale e gli anni Settanta, gli incontri memorabili. Un'occasione unica per entrare nelle sue canzoni attraverso i ricordi, le passioni, gli amuleti - i cappelli e gli occhiali -, i colleghi e gli amici - Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Ivan Graziani, Gato Barbieri, Billy Joel. Dal Folkstudio al Palalido, dagli stadi al Circo Massimo.

"La voce è la mia identità, lo è sempre stata. Sin da quando ho cominciato a cantare, quello che cercavo non era il consenso, ma la mia voce. Solo mia. La senti e riconosci Venditti. La sento e mi riconosco Antonello": questa una piccola anticipazione di “Fuori fuoco” che il cantautore ci ha già regalato.

Antonello Venditti - Unica (RadioItaliaLive - Il Concerto)

Qualche giorno dopo l'uscita di “Fuori fuoco”, Antonello Venditti è atteso sul palco. A dicembre, chiuderà in bellezza i festeggiamenti per il quarantesimo anniversario dell'album “Cuore” (1984) con sei date nei palasport. Il gran finale non poteva che essere nella sua Roma, con una doppia data al Palazzo dello Sport (21 e 22 dicembre).