L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto artistico "Stranizza D’Amuri", finanziato dal Comune di Riposto: il murale è intitolato “Un oceano”, in omaggio al brano del cantautore “Oceano di silenzio” del 1988, contenuto nel suo album “Fisiognomica”.
L’opera è stata realizzata dallo street artist Igor Scalisi Palminteri, che si definisce “pittore di quartiere”: anche lui, come Battiato, è nato e cresciuto in Sicilia e nei confronti del cantautore ha sempre provato un forte senso di rispetto e appartenenza.
Nel murale, l’artista ha voluto raffigurare un ritratto “multiplo” della vita dell’autore in tre età diverse: adolescente, adulto e anziano.
Il Battiato bambino, tratto dalla fotografia che fa da copertina proprio all’album “Fisiognomica”, guarda il mare del posto dov’è nato e cresciuto, scrutato da un Battiato degli anni ‘80, nel suo momento di massima popolarità e da un Battiato “anziano”, che con un sorriso a mezza bocca guarda indietro sé stesso.