GLI OMAGGI SUI SOCIAL04 gen 2025

10 anni senza Pino Daniele: il messaggio dei figli e le iniziative per ricordarlo

Nel 2025, si ricorderanno anche i 70 anni dalla nascita del grande artista partenopeo, già omaggiato da tanti artisti in queste ore

Esattamente 10 anni fa, ci lasciava Pino Daniele. Era il 4 gennaio del 2015 quando la notizia della sua scomparsa sconvolgeva il mondo della musica italiana: una data impressa nella memoria di tutti, con una serie di omaggi che, da Vasco Rossi a Eros Ramazzotti fino a Biagio Antonacci, viaggiano in queste ore attraverso i social. Nel 2025, anno in cui cadranno anche i 70 anni dalla nascita di Pino Daniele, ci sono già diverse iniziative ufficiali in programma per rendere omaggio al grande cantautore partenopeo.
Allo scoccare della mezzanotte, è arrivato il messaggio congiunto dei 5 figli dell’artista, Sara, Cristina, Sofia, Francesco, Alessandro: “Sono dieci anni che non ci sei più. Dieci anni in cui sono successe tante cose, siamo cresciuti, e siamo diventate le persone che siamo grazie anche a te. Ci piace immaginarti a volte così, che ci prendi in giro da lassù”, si legge sulla pagina della Fondazione Pino Daniele.
Per i 10 anni dalla scomparsa e i 70 dalla nascita, la stessa Fondazione Pino Daniele Ets ha ideato il sigillo “70/10 Anniversary”, un marchio che garantisce l’autenticità e l’ufficialità delle iniziative dedicate a Pino Daniele. Ad anticiparle tutte, già alla fine del 2024, è stato il brano inedito “Again”, ripescato dagli archivi musicali di Pino Daniele e risuonato con grande emozione, in anteprima, allo stadio Maradona nella sua Napoli. In occasione del suo 40esimo anniversario, lo scorso 13 dicembre è stata pubblicata inoltre una ristampa speciale di “Musicante”, album di Pino Daniele che ha segnato la storia.
All’inizio di questo 2025, invece, entra nel vivo “Musicante Award - Premio Pino Daniele”, il contest musicale pensato per valorizzare i giovani artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio. Il concorso è arrivato infatti alla seconda fase, quella delle audizioni dal vivo in programma già alla fine del mese, il 28 e il 29 gennaio, presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
A marzo, proprio il mese del 70esimo anniversario della nascita di Pino Daniele, arriverà poi al cinema il film-documentario ufficiale “PINO”, dedicato alla vita dell’artista, mentre il Palazzo Reale di Napoli ospiterà la mostra “Pino Daniele Spiritual”, a cura di Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia.
Il 18 settembre, quindi, Piazza del Plebiscito a Napoli si animerà con “Pino è - Il viaggio del musicante”, uno show unico con la presenza di tanti ospiti, artisti, musicisti, amici e colleghi che si ritroveranno sullo stesso palco per ripercorrere la storia, le canzoni e la carriera di Pino. I biglietti sono già disponibili: il ricavato dell’evento, al netto dei costi di produzione, verrà devoluto a sostegno della ricerca oncologica pediatrica e della formazione artistica, con borse di studio e iniziative a favore dei giovani talenti.
Intanto, nel decennale dalla scomparsa di Pino Daniele, si moltiplicano messaggi e omaggi sui social, a dimostrazione di quanto il cantautore abbia lasciato il segno e di quanto il suo ricordo sia ancora più vivo che mai. Tra i primi a postare in questa giornata, ci sono stati Biagio Antonacci, Eros Ramazzotti ed Emma.
W Pino Daniele!”, è l’esclamazione condivisa invece da Vasco Rossi. Il rocker ha condiviso un estratto da “Con Pino - Dieci anni dopo”, libro di Repubblica già in edicola, in cui sottolinea di condividere con Pino Daniele l’etichetta di “ribelle” della musica, oltre a tante tematiche che entrambi hanno affrontato con le loro canzoni. Vasco, poi, non ha mai nascosto che “Je so’ pazzo” è una delle canzoni che lui avrebbe tanto voluto scrivere nella sua carriera.
Anche Giuliano Sangiorgi, in queste ore, ha ricordato quando, grazie ad Alessandro Daniele, ha ricevuto la chitarra appartenuta al grande Pino. “Quel momento della mia vita in cui ho toccato il cielo con un dito… Pino è sempre con me, con noi!”, ha commentato il leader dei Negramaro.
Anche noi di Radio Italia solomusicaitaliana ricordiamo Pino Daniele, a 10 anni dalla sua morte, con la speciale esibizione che nel 2012 ci ha regalato a RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO, in Piazza Duomo a Milano.