AAA CERCASI GIULIA15 apr 2025

“Immensamente Giulia”: Francesco Sarcina cerca il cast per la sua opera rock

Partono le audizioni per lo spettacolo, con la direzione musicale del leader de Le Vibrazioni: ecco i ruoli ricercati

Francesco Sarcina arriva a teatro e firma la direzione musicale di “Immensamente Giulia”. Lo spettacolo, che riprende l’iconico verso di “Dedicato a te” de Le Vibrazioni, viene presentato come la prima opera rock italiana. Dovrebbe debuttare nel 2026, ma hanno già aperto da pochissimo le iscrizioni per partecipare alle audizioni e provare a ottenere un posto nel cast: ecco quali sono le figure ricercate.
Cercasi Giulia”, ha scritto Sarcina attraverso i social, allargando in realtà le candidature a più ruoli: cantanti, attori/attrici, drag queen, ballerini/e e musicisti/e. Le prime audizioni per i ruoli principali si terranno il 9 maggio a Milano, presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber, ma le iscrizioni sono già aperte: c’è tempo per inviare la propria candidatura entro il 30 aprile 2025.
Immensamente Giulia”, per la regia di Lisa Lava e le coreografie di Carlotta Bruni, vanta proprio le musiche di Francesco Sarcina. Non c’è ancora una trama ufficiale, ma ci si immagina che l’opera riprenda la storia della donna che ha ispirato “Dedicato a te” de Le Vibrazioni e che, purtroppo, è venuta a mancare quasi un anno fa. La nuova opera rock dovrebbe debuttare a marzo del 2026 al Teatro Nazionale di Milano, con la possibilità che venga poi portata in tour anche nel resto d’Italia.
Le novità arrivano mentre Le Vibrazioni continuano a essere protagoniste sul palco. Dopo il successo a Londra, il prossimo appuntamento dal vivo è in calendario il 20 aprile 2025 a Pineto (Teramo). I concerti dovrebbero diventare presto molti di più, stando all’avvertimento “nuove date in arrivo” che campeggia sui profili social della band.