ABBIAMO ASCOLTATO TUTTO24 set 2025

“Buon compleanno Elvis Covered”: alla festa del disco, si uniscono tanti amici

Radio Italia solomusicaitaliana, dopo aver già ricevuto una torta speciale per i 30 anni dell’iconico album, ha ascoltato in anteprima le 13 cover

Ancora un paio di giorni e la festa per i 30 anni di “Buon compleanno Elvis”, storico progetto di Luciano Ligabue, vivrà un nuovo capitolo. Venerdì 26 settembre, inizialmente solo in digitale, uscirà infatti “Buon compleanno Elvis Covered”, un nuovissimo progetto che vede le tracce del disco originale reinterpretate da diversi artisti, da Francesco De Gregori a Elisa, da Tananai a Emma, passando per Sangiorgi, Pezzali e la sorpresa Stefano Accorsi.
In attesa della pubblicazione, anche noi di Radio Italia solomusicaitaliana abbiamo partecipato all’ascolto in anteprima dei 13 pezzi che, dopo aver già segnato un’epoca con la voce di Ligabue, ritornano ora in una inedita rivisitazione. È già disponibile, per esempio, l’originale versione di Giuliano Sangiorgi di “Vivo morto o X”, mentre Max Pezzali ha già cantato intensamente “Leggero”, la traccia che chiudeva il disco originale, ai TIM Music Awards.
Una piccola anticipazione, quindi, l’abbiamo già avuta. Ma, allargando lo sguardo a tutti gli altri pezzi raccolti in “Buon compleanno Elvis Covered”, non aspettatevi delle semplici cover e reinterpretazioni sulle musiche originali del disco del 1995. Possiamo dire con certezza, infatti, che ogni artista coinvolto in questo progetto ha fatto sua la canzone, proponendo una nuova versione che, anche stravolgendo gli arrangiamenti originali, dà nuova vita e interesse a brani di cui credevamo di sapere ormai tutto.
Così, Elisa aggiunge grande delicatezza a “Seduto in riva al fosso”, mentre Tananai e Gazzelle utilizzano i rispettivi stili per trasformare completamente, ma con rispetto, due classici come “Hai un momento, Dio?” e “Viva!”. E ancora, “Certe notti” diventa quasi un valzer nella sorprendente interpretazione di Francesco De Gregori; anche “Non dovete badare al cantante” cambia, ma risulta assolutamente coerente con il carattere e la figura di Fiorella Mannoia.
Canzoni di 30 anni fa, per quanto ancora attuali, possono risultare ancora più moderne: “La forza della banda”, rivista da Shablo insieme a Mimì e Tormento, ma anche “Il cielo è vuoto o il cielo è pieno” nella personale versione di Venerus, ne sono lampante dimostrazione. La cover che forse si più avvicina di più all’originale è “I ‘ragazzi’ sono in giro”, affidata ai Fast Animals and Slow Kids; meno rock di quanto ci si potesse aspettare, invece, la versione di “Quella che non sei” di Emma, mentre il “tocco” di Edoardo Bennato è evidente in “Un figlio di nome Elvis”.
Volutamente distante da tutto il resto, infine, completa il quadro la title-track: “Buon compleanno, Elvis!” passa da pezzo rock a profondo racconto, grazie alla voce di Stefano Accorsi. C’era grande curiosità attorno al suo nome, appena è stata divulgata la lista di tutti gli ospiti: Accorsi quindi non canta, ma recita, accompagnato da quelle famose note, in un risultato che lascia inizialmente spiazzati, ma finisce per affascinare.
Tutto questo sarà di tutti in meno di due giorni: “Buon compleanno Elvis Covered”, poi, arriverà anche in formato fisico una settimana più tardi, dal 3 ottobre, in CD, doppio vinile nero e doppio vinile rosso. Nella stessa data, inoltre, il progetto sarà inviato automaticamente a chi aveva già acquistato “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Super Deluxe Box)”.
Il compleanno del progetto, in questi giorni, viene festeggiato attraverso l’immagine di una torta in cui figurano tutti i nomi degli artisti coinvolti. Ma, quella torta, ha visto per davvero la luce: in vista dell’uscita di “Buon compleanno Elvis Covered”, infatti, il dolce è stato preparato ed è arrivato fino alla sede di Radio Italia solomusicaitaliana.

La torta di "Buon compleanno Elvis" è arrivata a Radio Italia

Le canzoni più note di “Buon compleanno Elvis”, insieme ai grandi successi di Luciano Ligabue, saranno al centro dei prossimi concerti del rocker negli stadi italiani. I biglietti per l’ultima data ad aggiungersi in calendario, quella del 17 giugno 2026 all’Allianz Stadium di Torino, saranno disponibili dalle 18.00 di oggi.