La grande musica italiana si prepara a vivere due serate indimenticabili con il ritorno dei TIM Music Awards 2025, il più importante riconoscimento legato alle vendite discografiche e all’entertainment in generale.
In onda in diretta venerdì 12 e sabato 13 settembre in prima serata su Rai1, la prestigiosa kermesse, giunta alla diciannovesima edizione, sarà trasmessa dallo straordinario scenario dell’Arena di Verona già sold-out da mesi.
Conducono Carlo Conti e Vanessa Incontrada, per la quattordicesima volta insieme sul palco.
Ecco gli artisti che renderanno unica questa edizione: ACHILLE LAURO, ALFA, ANNALISA, ANTONELLO VENDITTI, ASTRO, BRESH, BRUNORI SAS, EROS RAMAZZOTTI, FABRI FIBRA, FEDEZ, FIORELLA MANNOIA, GIGI D'ALESSIO, GIORGIA, GUÈ, IL VOLO, IRAMA, LAURA PAUSINI, LAZZA, LIGABUE, LUCHÈ, LUCIO CORSI, MARCO MASINI, MARCO MENGONI, MARIO BIONDI, MAX PEZZALI, NAYT, NERISSIMA SERPE, PAPA V & FRITU, OLLY, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, POOH, ROSE VILLAIN, SALMO, TANANAI, THE KOLORS, UMBERTO TOZZI, e con ANDREA PUCCI e ENRICO BRIGNANO. E non mancheranno tante sorprese.
Due serate che si annunciano un vero mosaico di emozioni, sorprese e celebrazioni: la nuova edizione dei TIM Music Awards è pronta a riaccendere la magia dell’Arena di Verona, il luogo in cui la musica incontra la storia e il talento si trasforma in spettacolo. Due notti indimenticabili, destinate a incantare milioni di spettatori, grazie a un cast straordinario: capace di unire generazioni e generi, tradizione e nuove tendenze.
RICONOSCIMENTI
Protagoniste le hit più amate e le tournée di maggior successo dell’ultimo anno. Saranno premiati gli Album che hanno raggiunto le certificazioni FIMI/NIQ Oro, Platino e Multiplatino e i Singoli Platino e Multiplatino usciti tra settembre 2024 e settembre 2025. Spazio anche ai riconoscimenti per i grandi live: eventi e tour che hanno superato le 100mila presenze (Oro), le 200mila (Platino) e le 300mila (Diamante) certificate da SIAE. Non mancheranno, come da tradizione, degli importanti Premi Speciali per i protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile.
Sul palco si alterneranno le stelle più attese della musica italiana, regalando emozioni e momenti live esclusivi. Il pubblico potrà rivivere i successi che hanno fatto da colonna sonora all’anno appena trascorso. Due serate in cui la musica diventa racconto e celebrazione di un Paese intero. Ogni premio sarà il riconoscimento di un percorso artistico che ha conquistato il pubblico.
Radio Italia Solomusicaitaliana è radio ufficiale dei TIM Music Awards.
Negli studi allestiti in Arena, i conduttori di Radio Italia Mauro Marino e Francesca Leto intervisteranno i protagonisti dell’evento: le interviste saranno on air su Radio Italia e in streaming su radioitalia.it. Sul sito di Radio Italia, sui profili social ufficiali dell’emittente su Facebook, Instagram, TikTok e sul canale Youtube, saranno disponibili tanti contenuti esclusivi.
I Tim Music Awards saranno trasmessi in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana il 12 e il 13 settembre con il commento di Francesco Cataldo.