Fondazione AIRC: il 28 gennaio tornano le Arance della Salute
I volontari saranno nelle piazze d’Italia: scoprite quelle più vicine a voi! Con una decina di euro potrete acquistare arance, marmellata e miele e sostenere circa 5mila ricercatori
Sabato 28 gennaio torneranno le Arance della Salute della Fondazione AIRC.
L’iniziativa permetterà a tutti voi di donare una piccola somma di denaro e consentire ai ricercatori di rendere sempre più curabile il cancro.
Per partecipare vi basterà andare in una piazza a voi vicina (QUI quale) e acquistare dai volontari una confezione di arance rosse con 10 euro oppure un vasetto di marmellatad’arancia con 6 euro oppure un barattolo di mieleai fiori d’arancio con 8 euro. Il vostro sostegno contribuirà al finanziamento di circa 5mila studiosi.
LE ARANCE DELLA SALUTE DI FONDAZIONE AIRC
In vista delle Arance della Salute, Federico Caligaris Cappio, il Direttore Scientifico di AIRC, ha ricordato quanto la prevenzione sia “uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro” e di quanto sia alla portata di tutti ogni giorno. “Abitudini e comportamenti più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre”, ha infatti detto.
Gli stili di vita salutari e il valore della ricerca scientifica verranno spiegati anche a scuola con Cancro, io ti boccio. Studenti, studentesse, docenti e famiglie di oltre saranno impegnati come volontari nell’ambito dei progetti educativi della fondazione venerdì 27 e sabato 28 gennaio.