Il brano, prodotto dal musicista americano Don Was, vede la straordinaria partecipazione del chitarrista e fondatore dei Dire Straits, Mark Knopfler. Il pezzo, grazie alla poetica visionaria di Zucchero “Sugar” Fornaciari, tocca le corde più profonde dell’anima.
“Ci si arrende” è una ballata di grande impatto emotivo, esistente in due versioni: quella italiana è incentrata sui temi del ricordo e della nostalgia, senza indugiare nella tristezza, regalando anzi un sorriso, anche rivolto al passato.
La versione in inglese, “Street of Surrender (S.O.S.)”, ha invece un testo scritto da Bono Vox degli U2 dopo la tragedia avvenuta al Bataclan di Parigi nel novembre del 2015 e rappresenta un inno alla libertà, contro l’odio.
“Ci si arrende” è la quarta canzone estratta dall’album “Black Cat” dopo il successo di “Partigiano reggiano”, “13 buone ragioni” e “Voci”, il cui video è visibile alla fine di questa notizia di radioitalia.it.
Nel frattempo Zucchero prepara il suo ritorno in tour: dopo aver annunciato cinque concerti all’Arena di Verona dall’1 al 5 maggio 2017, Adelmo Fornaciari ha comunicato anche che l’anno prossimo i concerti del “Black Cat World Tour 2017” sbarcheranno negli Stati Uniti, in Canada, Austria, Svizzera e Belgio, oltre che in Germania, Australia e Nuova Zelanda.