Secondo Capossela, proprio la polvere e l'ombra sono due concetti alla base della condizione umana: mentre lo spettacolo “Polvere” si è svolto all’aperto, in “un’evocazione insieme ancestrale, agreste e di frontiera”, adesso il cantautore si esibirà al chiuso dei teatri e nella zona meno definita dell’Ombra, dove “il materico scompare per lasciare il campo alla proiezione dell’inconsistente”.
Vinicio Capossela partirà il 28 febbraio dal Teatro degli Arcimboldi di Milano, quindi sarà l'1 marzo all'Europauditorium di Bologna, il 3 al Gran Teatro Geox di Padova, il 6 al Politeama Greco di Lecce, il 7 al teatro Team di Bari, il 9 al Teatro Metropolitan di Catania, il 12 al Teatro Cilea di Reggio Calabria, il 13 al Teatro Rendano di Cosenza, il 15 al Teatro Augusteo di Napoli, il 18 al Teatro Lyrick di Assisi, il 19 al Teatro Goldoni di Livorno, il 23 al Teatro di Varese, il 24 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine, il 27 all'Auditorium Santa Chiara di Trento e il 30 al Teatro Civico di La Spezia. Infine il tour si chiuderà con la data del 10 aprile all'Auditorium Parco della Musica di Roma. I biglietti sono già disponibili.