(Alessandro Borghi sulle scalinate di Palazzo Casinò)
Sicuramente, il momento più atteso sarà l’ingresso della giuria, guidata da Annette Bening, che avrà il compito di annunciare tutti i premi. La cerimonia avrà inizio alle 19 e prevederà l’assegnazione per le categorie Miglior film, Leone d’argento alla regia, Gran premio della giuria, Premio speciale della giuria, Coppa Volpi al miglior attore e alla migliore attrice, Premio Osella alla miglior sceneggiatura e Premio Mastroianni alla giovane rivelazione.
In attesa di saperne di più, al Lido si mormora che il Leone d’Oro come miglior film potrebbe essere assegnato a “The Shape of Water” di Guillermo Del Toro
(immagine tratta da “The Shape of Water”)
oppure a “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri” di Martin McDonagh.
(da “Three Billboards Outside Ebbing, Missouri”)
Inoltre si dice che "Human Flow", sulla tragedia dei rifugiati, e "Jusq’à la garde", sulla violenza domestica, possano ricevere qualche riconoscimento.
Comunque il dado è ormai tratto e nell'undicesima giornata di Venezia 74 non ci sarà più spazio per la proiezione di pellicole in concorso. Sarà però possibile assistere alla visione di qualche film di cui si è parlato nei giorni scorsi, ma che non è ancora stato proiettato. Tra questi, il giapponese "Outrage Coda" di e con Takeshi Kitano, nella sezione "Fuori concorso", che racconta le vicende di una sanguinosa guerra tra clan.
(una scena di "Outrage Coda")