ANNIVERSARI IMPORTANTI10 nov 2023

Ultimo: leggi la sua lettera ai fan, a 6 anni dall’ammissione a Sanremo Giovani

A dicembre del 2017, poi, Ultimo avrebbe presentato “Il ballo delle incertezze”, guadagnandosi l’accesso alle Nuove Proposte del Festival

6 anni fa, iniziava ufficialmente il rapporto tra Ultimo e Sanremo, il luogo dal quale la sua carriera avrebbe poi spiccato il volo. Il 10 novembre 2017, infatti, il cantante veniva ufficialmente ammesso a Sanremo Giovani, strappando l’accesso alle Nuove Proposte del Festival dell’anno dopo. La foto, condivisa da lui, di quella giornata ha spinto i fan a circondare di amore Niccolò, che ha ricambiato scrivendo un’intensa lettera via social.
Mi ha toccato il cuore vedere da quella foto quanto ero diverso ma allo stesso tempo sempre uguale ad adesso”, dice Ultimo da Londra. Lo scatto al quale si riferisce era proprio quello di 6 anni fa esatti, con cui annunciava la partecipazione alla serata che si sarebbe svolta poco più di un mese dopo: “La mia è una missione. Per chi è ultimo e vale”. È così che il 15 dicembre avremmo scoperto “Il ballo delle incertezze”, lo stesso brano con cui pochi mesi più tardi Ultimo ha trionfato tra le Nuove Proposte di Sanremo 2018, portandosi a casa anche il “Premio Lunezia per Sanremo”.
Il resto è storia. Ultimo, però, non dimentica ciò che era, e nemmeno le tantissime persone che lo stanno sommergendo di affetto. “Mi sono accorto di quanta gente c’è tra di voi che mi segue dal giorno zero, che non mi ha mai lasciato da solo e in ogni piccola battaglia si è sempre seduta accanto a me”, prosegue nella sua lettera destinata a “un collettivo di anime in fiamme”: “Noi crediamo ancora di poter cambiare il mondo con una canzone, sapendo però che l’unico mondo da cambiare è dentro di noi… Voi avete ascoltato le mie canzoni e trovato in loro quello che io sono”.
A dispetto delle critiche e di chi lo vorrebbe “perbenista”, infine, Niccolò conclude: “Preferisco rimanere schivo e fragile agli occhi degli altri. Perché non voglio conquistare chi non ho… io voglio continuare a conquistare quelli che già ci sono”.
Inutile dire che la lettera, firmata “con il cuore in mano” semplicemente da Nic, sta ricevendo consensi e apprezzamenti, specialmente da chi lo segue da quegli inizi segnati proprio dal brano “Il ballo delle incertezze”. Oggi, quella canzone che gli ha spalancato le porte di Sanremo conta 3 Dischi di Platino, una minima parte delle certificazioni conquistate da Ultimo nel prosieguo di una carriera in cui si contano 5 album e altre 2 partecipazioni a Sanremo, stavolta tra i Big.
Un successo che ha proiettato Niccolò anche negli stadi, luogo al quale ormai si è abituato e in cui tornerà nel 2024: tra giugno e luglio, sono già in programma 10 date nelle città di Trieste, Napoli, Torino, Roma (una su 3 è già sold out), Messina e Padova.