Il cantante di Latina si è commosso per l’affetto che lo ha travolto, che è lo stesso che lo investe da 25 anni. Era anche un po’ teso, ed era inevitabile, visto che non pubblicava un disco da tre anni, dai tempi de “Il mondo è nostro”. “Non è facile cantare canzoni nuove a persone che non le hanno mai ascoltate, ma ciò che lo rende fattibile è il fatto che mi sento voluto molto bene questa sera”, ha ammesso.
Gli ultimi anni non sono stati semplici per Tiziano Ferro, segnati dal divorzio da Victor Allen, con cui ha adottato due bambini, Andres e Margherita, nel 2022. Lavorare al nuovo disco è stato terapeutico. Anche la serata di ieri è stata benefica per l’artista che sentiva la necessità di “tornare a casa”, sul palco, davanti alla sua gente. “Avevo bisogno di questo sudore, di queste urla, di questi sorrisi”, ha infatti confessato a coloro che stavano assistendo al suo mini-concerto.
Tiziano Ferro ha condiviso il palco con Zef, uno dei co-autori e produttori di “Sono un grande”. “Ci ha messo il cuore vero di cui avevo veramente tanto bisogno”, gli ha riconosciuto pubblicamente.
Il cantante ha proposto live “Cuore rotto”, “Fingo&Spingo”, la title-track, “L’amore è re” e un pezzo del 2011 “Hai delle isole negli occhi”.
Tiziano Ferro ha spiegato il significato del titolo del disco, proponendo ai fan di cambiarlo e farlo diventare simbolicamente “Siamo grandi”. “Sono un grande” è un messaggio motivazionale che tutti si devono ripetere ogni tanto. “Perché se non ce lo diciamo noi chi ce lo deve dire. Se le cose sono andate bene nella nostra vita è anche merito nostro, ogni tanto”, ha spiegato, guadagnandosi una pioggia di applausi.
“Sono un grande”, disponibile da oggi anche in vinile rosso, vinile bianco, vinile nero e CD nero, contiene 11 tracce, più una bonus track: 1. “Sono Un Grande”; 2. “Fingo&Spingo”; 3. “Cuore rotto”; 4. “Milite Ignoto”; 5. “Ti Sognai”; 6. “Gioia”; 7. “Quello Che Si Voleva”; 8. “L’Amore è Re”; 9. “1-2-3”; 10. “Le Piace”; 11. “Meritiamo Di Più”; 12. “Tra le mani un cuore”.
“Fingo&Spingo”, da oggi fra le novità di Radio Italia solomusicaitaliana, parla della sottile linea che separa ciò si è da ciò che si fa. Un verso è dedicato al pubblico di Tiziano Ferro, che è: “La tua gente ti aspetta e ti rispetta”.
“Tra le mani un cuore” è il pezzo che il cantautore ha scritto insieme a Nek, Marta Venturini e Giulia Anania per il Sanremo 2025 di Massimo Ranieri.