SETTEMBRE IN SICILIA21 set 2021

Tindiario 2: Equinozio? Radio Italia rinvia l'autunno di una settimana

In onda dalla Sicilia fino a sabato per dire addio all'estate tra la Luna Piena, il saluto dell'Etna, le rondini sul nostro balcone e le sorprese del gioco della buonanotte. Occhio alla "Banda della Granita": sono quattro donne disposte a tutto...

Il mare è bello anche con le nuvole e con il vento, che ieri ha spazzato il cielo mostrando il profilo delle Isole Eolie, da Lipari a Vulcano, davanti alla costa del Bravo Baia di Tindari. Dopo una notte di Luna Piena oggi, giornata internazionale della pace, sono arrivati subito il fumoso saluto dell’Etna dall’entroterra e le deliziose granite del villaggio, ad accompagnare le dirette. Sono le ultime ore d’estate prima dell’equinozio d’autunno, ma non per Radio Italia solomusicaitaliana, in onda fino a sabato dalla Sicilia.
Qui le giornate si chiudono con il nostro gioco della buonanotte. Ieri sera Mauro Marino e Sergio Labruna, con Andrea Arienti al mixer e con Tony di Bravo Club, hanno regalato gadget e magliette a chi indovinava l’artista interprete dei jingle di Radio Italia. Tra i momenti più divertenti: la presenza di mezza Rimini fra i partecipanti, il signore che risponde sempre “Gianni Morandi!” a prescindere e il curioso caso della donna che ha vinto la compilation Summer Hits 2021 ma, per un misterioso scambio di cd, si è ritrovata fra le mani lo storico album di Gatto Panceri “Passaporto” del 2006.
Durante la serata inoltre Paoletta, Manola Moslehi, Marina Minetti ed Evelina Zarbo hanno messo su la Banda della Granita: dopo essersi procurate un’auto hanno scorrazzato in giro, anche se pare che la patente sia rimasta nel portafoglio dimenticato in camera...

La Banda della Granita

Intanto, con la collaborazione del comparto tecnico formato da Matteo Celentano, Ivan Lavezzoli e Marco Bellocchio, continuano le trasmissioni dal balcone di Radio Italia dove, per raggiungere i loro nidi, le rondini sicule dribblano volando elegantemente gli ombrelloni che riparano mixer e microfoni, sotto la supervisione dell’ufficio produzione rappresentato qui da Mirko Perenzin.
E’ la giornata della pace, si diceva. Quindi, bisogna essere ancora più pacifici del solito: tutti sono invitati a cessare le ostilità e a evitare i dispetti; probabilmente in queste 24 ore andrebbero sospesi anche i casi di affettuoso nonnismo, che hanno visto protagonista il nostro nuovo speaker Marco Falivelli.

Benvenuto Marco!