Nelle due serate, venerdì 12 e sabato 13 settembre, sono stati premiati gli Album certificati da FIMI/NIQ Oro, Platino e Multiplatino e i Singoli Platino e Multiplatino usciti tra settembre 2024 e settembre 2025, oltre agli eventi e ai tour che hanno superato le 100mila presenze (Oro), le 200mila (Platino) e le 300mila (Diamante) certificate da SIAE. Ecco tutti gli artisti premiati e chi si è aggiudicato anche i Premi Speciali.
Da Eros Ramazzotti a Laura Pausini, da Marco Mengoni a Giorgia, da Ligabue ad Annalisa, passando per Marco Mengoni, Elodie, Max Pezzali, Rose Villain, Pinguini Tattici Nucleari e non solo: sono tanti i cantanti che, grazie alle loro canzoni e ai loro progetti, hanno composto un cast stellare in grado di collezionare una lunghissima serie di riconoscimenti. Li trovate elencati tutti, artista per artista, qui sotto.
Laura Pausini: Premio Live World Tour e Premio Speciale per i 6 miliardi di streaming globali
Marco Mengoni: Premio Live diamante
Eros Ramazzotti: Premio Speciale EarOne AirPlay, primo Artista del 2025 a debuttare al numero 1 in radio, Premio Speciale SIAE per i 40 anni di “Terra Promessa”
Olly: Premio Live platino, Premio platino per il singolo “Balorda nostalgia”, Premio platino per il singolo “Per due come noi”, Premio platino per il singolo “Scarabocchi”, Premio platino per il singolo “Quei ricordi là”, Premio platino per l’album “Tutta vita”
Ligabue: Premio speciale per l’anniversario di “Buon Compleanno Elvis”, Premio speciale Assoconcerti per il live
Il Volo: Premio Live
Max Pezzali: Premio Live platino
Annalisa: Premio Tim Summer Hits per “Maschio”
Pinguini Tattici Nucleari: Premio Live Diamante, Premio platino per l’album “Hello World”, Premio platino per il singolo “Romantico ma muori”, Premio platino per il singolo “Islanda”
Tananai: Premio Live oro, Premio platino per l’album “Calmocobra”, Premio speciale EarOne come artista italiano più ascoltato
Rose Villain: Premio oro per l’album “Radio Vega”, Premio platino per il singolo “Fuorilegge”
Guè: Premio platino per l’album “Tropico del Capricorno”
Antonello Venditti: Premio Live oro, Premio Arena di Verona Diva
Fedez: Premio platino per il singolo “Battito”
Gaia: Premio platino per il singolo “Chiamo io chiami tu”
Luchè: Premio platino per l’album “Il mio lato peggiore”
Artie 5ive: Premio platino per l’album “La Bella vita”
Astro: Premio platino per l’album “Astro”
Achille Lauro: Premio platino per il singolo “Amore disperato”, Premio platino per il singolo “Incoscienti giovani”, Premio platino per l’album “Comuni mortali”
Anna: Premio Speciale come artista femminile più giovane a conquistare la prima posizione nella classifica FIMI per oltre 15 volte
Dardust: Premio speciale come pianista, producer e compositore che ha raggiunto più di 100 dischi di platino firmando successi del pop italiano degli ultimi 15 anni
Giorgia: Premio platino per il singolo “La cura per me”, Premio speciale come unica donna presente nella Global Impact list (la classifica dei brani italiani più ascoltati all’estero nella prima metà del 2025) con “La cura per me”
Elodie: Premio oro per l’album “Mi ami mi odi”
Lucio Corsi: Premio Live, Premio platino per il singolo “Volevo essere un duro”, Premio oro per l’album “Volevo essere un duro”
Pooh: Premio Diva Arena di Verona per lo speciale legame con l’Arena
The Kolors: Premio platino per il singolo “Tu con chi fai l’amore”
Umberto Tozzi: Premio Live oro, Premio Diva Arena di Verona per il suo storico legame con l’Arena
Lazza: Premio platino per il singolo “Canzone d’odio”, Premio platino per il singolo “Buio davanti”, Premio platino per l’album “Locura”, Premio Live platino, Premio Speciale come artista più giovane ad aver raggiunto il disco di diamante con un album (“Sirio”) e unico ad averlo fatto negli ultimi 10 anni
Brunori Sas: Premio Diva Arena di Verona per aver saputo rinnovare il cantautorato italiano, Premio Live oro
Gigi D’Alessio: Premio Live platino
Irama: Premio Diva Arena di Verona per il rapporto stretto con la città di Verona, Premio Live oro
Fiorella Mannoia: Premio Live oro
Alfa: Premio platino per il singolo “A me mi piace”, Premio platino per il singolo “Il filo rosso”, Premio platino per l’album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato”
Bresh: Premio platino per il singolo “La tana del granchio”, Premio oro per l’album “Mediterraneo”
Marco Masini: Premio speciale SIAE per i 35 anni di “Ci vorrebbe il mare”
Alessandra Amoroso: Premio oro per l’album “Io non sarei”, Premo Live oro