Il cantante, che si esibirà all’Ariston giovedì 20, ha spiegato la differenza tra scrivere una canzone per una colonna sonora e comporre musica per un disco: nel primo caso bisogna rispettare le direttive della produzione ma ci si può cimentare anche con generi musicali differenti dal proprio, mentre nel secondo caso si ha più libertà di contenuto ma bisogna attenersi ad uno stile musicale.
The Niro ha scelto di portare sul palco dell’Ariston la canzone “1969” perché parla della conquista della Luna, un momento storico in cui tutta l’umanità si riscoprì unita attorno a una sola missione.
La carriera di Daniele, che ha già diviso il palco con artisti del calibro di Amy Winehouse e dei Deep Purple, è iniziata cantando in inglese; quando poi scrisse “Medusa” per Malika Ayane, fu proprio lei a insistere perché lui si cimentasse con testi in italiano.