Il Sanremo Italiano06 feb 2025

Serena Brancale: scopri a chi dedica la sua partecipazione a Sanremo

La rubrica che ti racconta tutto sui protagonisti e sulle canzoni del Festival 2025

Proseguono gli incontri della nostra Daniela Cappelletti con i protagonisti del Festival di Sanremo 2025: questa volta tocca a Serena Brancale, che ha incontrato di nuovo Carlo Conti dopo 10 anni...

SERENA BRANCALE SANREMO ITALIANO (6/02/2025)

Ciao Serena! Come stai?
Bene, felicissima, è stato un bellissimo abbraccio quello che ci siamo dati io e Carlo, dopo 10 anni…
Come è andata quando hai saputo che avresti partecipato al Festival? Che reazione hai avuto?
La mia reazione.. vabbè ho pianto, come puoi immaginare. È  una cosa che ho desiderato, sognato, sempre con i piedi per terra. Quando l’ho saputo ero in un posto con i ragazzi a fare un corso di scrittura, ed è stato ancora più bello perchè l’ho condiviso con questi ragazzi che lo sognano, che sono più piccoli…È stato anche emozionante perché l’ho dedicato a mia mamma, che era una cantante, ed era una promessa che ho fatto a lei… ce l’ho fatta e questo è per lei
Parlaci del tuo brano, “Anema e core”...
È un brano “Made in Sud”.. sono 3 minuti in cui ho raccolto dieci anni di esperienza… da “Galleggiare” del Sanremo Giovani 2015 a “Baccalà” oggi, mi sento più completa in questo brano e cercherò di rappresentare appunto questo “Made in Sud”. “Anema e core” è un'attitudine alla vita, vivere con coscienza ma anche con il cuore, che con il tempo è un po’ una cosa che si perde… la sintesi è quella di fare le cose bene, il filo conduttore è la passione e questo brano è sicuramente pieno di passione
Il prossimo appuntamento con Il Sanremo Italiano è per domani alle 12.20 su Radio Italia e Radio Italia TV.