I due cantanti, in gara tra i big, parlano #atupertu in questa video intervista.
IL SEGRETO DEL TEMPO. Il brano sanremese, scritto con Pacifico, è un dialogo tra due “vecchi amici che siamo noi”: “Sta nella legge della vita: se tu non dai, non puoi pretendere; solo se dai, puoi sperare di avere”, così Roby spiega il titolo del pezzo.
“Facchinetti, fratello maggiore, me lo diceva già nel 1966, quando abbiamo iniziato a suonare insieme”, aggiunge Fogli, “La vita ti dà e ti toglie; se ti comporti bene con il mondo, lui si comporterà bene con te: quello che ti toglie, ti dà. Questa canzone vuol dire questo: parla di due amici e dell’amore”.
FESTIVAL. Cosa non può mancare nella valigia per la città dei fiori? “Le mutande lunghe!”, scherza Riccardo, “Perché in quella scala dal quarto piano del palcoscenico ci sono 2mila spifferi, allora il mio programma è di vivere con il passamontagna e la mutanda lunga, poi prima di salire sul palco tolgo tutto…”.
“Dato che sono sei giorni, anzi più di una settimana perché sicuramente andremo in anticipo”, raddrizza il tiro Facchinetti, “Dobbiamo portare tutto perché bisogna essere pronti per qualsiasi cosa perché Sanremo è sempre Sanremo!”.
INSIEME. Venerdì 9 febbraio, durante la kermesse in programma nelle date da martedì 6 a sabato 10, i due artisti pubblicheranno l’album “Insieme Special Edition” contenente la canzone sanremese. “Ritrovarci è stato bellissimo”, racconta Fogli, “Durante la reunion, quando finivo di cantare un brano suo, lui mi diceva ‘fratellone, hai cantato bene, bravo!’. Ci siamo accorti tutti che questa cosa ci stava legando molto, finché verso la fine del tour ci siamo guardati e abbiamo pensato: sarebbe bello… Un giorno il nostro manager Ferdinando ha detto: voi due mi nascondete qualcosa, sappiate che se vi viene in mente un’idea, io sono con voi”.
“Noi abbiamo risposto sì”, continua Roby, “Questo miracolo è avvenuto grazie alla reunion che, fra le altre cose, ha fatto anche questo. Con Riccardo abbiamo vissuto esperienze talmente belle e straordinarie nei primi anni, quelli formativi che contano, che non si possono dimenticare: ci siamo ritrovati un attimino più maturi dopo un po’ di tempo ed è scaturito questo progetto bellissimo che rimane nell’ambito delle cose che ti piace fare nella vita: non abbiamo nulla da dimostrare”.
“Siamo veramente grati a Claudio Baglioni per averci tanto fortemente voluto nel cast del suo Festival di Sanremo”, dichiarano Roby e Riccardo, “E ci sentiamo orgogliosi di poter tornare su quel palcoscenico che ha già regalato momenti decisivi alle nostre vite immerse nella musica. Siamo anche certi che all’Ariston la nostra canzone confermerà a tutti la forza del progetto ‘Insieme’: svelandone un’ulteriore anima e sottolineando una volta di più il complesso e raffinato lavoro che ci ha portati a questo disco in due, punto di partenza per nuovi, magnifici orizzonti musicali”.