UN TRIONFO12 feb 2025

Sanremo, gli ascolti della prima serata: Carlo Conti supera Amadeus

L'esordio ha conquistato una media di 12.600.000 spettatori, per il 65,3% di share

La 75esima edizione el Festival di Sanremo è iniziata con il botto: la prima serata ha registrato una media di 12.600.000 spettatori, per il 65,3% di share. I dati tengono conto della Total Audience, introdotta a dicembre 2024 e che riguarda coloro che guardano i programmi alla tv, su dispositivi mobili, sulla smart tv e piattaforme di streaming online. Stando invece ai dati dell’Auditel tradizionale, la prima serata di Conti ha raggiunto una media i 11.852.000 spettatori, per uno share del 66,2%Carlo Conti ha quini battuto il suo predecessore Amadeus, il quale nell'esordio della scorsa kermesse aveva registrato una media di 10.600.000 telespettatori, per il 65,1% di share.
Carlo Conti ha inoltre superato se stesso, proprio come già accaduto in passato: se si guarda alle sue scorse conduzioni del Festival, infatti, la serata inaugurale del 2015 aveva raggiunto una media di 11.768.000 spettatori, con il 49,3% di share, quella del 2016 da 11.134.000 persone, con il 49,5% di share, e quella del 2017 da 11.373.000, per uno share del 50,4%. La prima puntata più vista in assoluto, invece, è stata quella del Festival del 1987, con 17,5 milioni di persone incollate alla tv; l'edizione era stata condotta da Pippo Baudo e vinta da Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi con la canzone "Si può dare di più".
Più nel dettaglio, la prima parte della serata di ieri sera (dalle 21.15 alle 23.26) ha raccolto 16.199.000 di spettatori, ossia il 63,68% di share, mentre la seconda parte (dalle 23.30 all'1.20) ha raggiunto il 69,25% di share, corrispondente a 8.322.000 spettatori.