Sanremo 2026: il toto-cast dei Big, tra conferme e smentite. Chi sono i "forse"?
Il momento dell'annuncio del cast si avvicina: tra artisti che hanno detto no definitivo, quelli che lasciano un forse intrigante e chi resta un mistero, scopri chi potrebbe salire sul palco dell’Ariston
La macchina di Sanremo 2026 è ufficialmente entrata nella sua fase più calda. Da quando Carlo Conti è tornato alla guida del Festival l’attenzione intorno alla formazione del cast dei Big è diventata ancora più febbrile. Conti ha promesso un Festival “equilibrato, moderno e imprevedibile”, capace di alternare grandi ritorni, nuove scoperte e qualche sorpresa.
E mentre il conduttore-direttore artistico passa al setaccio le centinaia di brani arrivati sulle sue scrivanie (il termine ultimo era il 17 novembre), fuori dall’Ariston si alimenta il consueto rito dei pronostici: chi ha davvero inviato una canzone? Chi ha detto subito “no, grazie”? E soprattutto: chi ha lasciato quel tipico “vediamo”, che basta da solo ad accendere settimane di speculazioni?
Ecco quindi una lista ragionata tra gli artisti che hanno detto “no” in modo netto e quelli che invece alimentano il regno del “forse”, in attesa che Carlo Conti sciolga ogni dubbio con la lista ufficiale dei partecipanti.
I "NO" definitivi:
Tiziano Ferro: nonostante i rumor, che lo volevano in gara prima in coppia con Madame e poi da solo, l'artista ha smentito ufficialmente la sua partecipazione, affermando di non avere la canzone giusta. A oggi, Tiziano non ha mai partecipato in gara alla kermesse.
Pinguini Tattici Nucleari: in una recente storia sui social, Riccardo Zanotti (il leader della band bergamasca) ha confermato che il gruppo non ha presentato nessun brano per l'edizione del 2026. L'ultima - e prima volta - che i Pinguini hanno partecipato al Festival era il 2020 e arrivarono terzi con la loro "Ringo Starr".
Lucio Corsi: niente da fare anche per Lucio Corsi che, dopo un ottimo secondo posto dell'anno scorso, alla sua prima partecipazione, ha affermato che non ci sarà. Effettivamente, l'artista ha in programma un tour europeo per il mese di febbraio.
Irama: dopo sei partecipazioni più o meno consecutive al Festival (2016, 2019, 2021, 2022, 2024 e 2025), Irama ha annunciato che non sarà a Sanremo 2026, spiegando che vuole concentrarsi sul nuovo disco, "Antologia della vita e della morte", e sullo spettacolo allo Stadio San Siro, previsto per il prossimo giugno.
Fabrizio Moro: nonostante abbia affermato di pensare a Sanremo, l'artista ha dichiarato che quella del 2026 non è l'edizione in cui tornerà sul palco dell'Ariston. La sua idea, infatti, è quella di aspettare fino a che non troverà un compromesso tra ciò che è oggi la kermesse e ciò che è Fabrizio Moro.
Irene Grandi: fresca di pubblicazione di "Oro e rosa", il suo ultimo album, l'artista ha affermato di aver messo tutta la sua anima e le canzoni che riteneva "le più belle" proprio nel suo disco e di non avere quindi una canzone per Sanremo.
Olly: dopo la vittoria dello scorso anno, l'agenda dell'artista è piena almeno fino al 30 marzo 2026, ossia l'ultima data del suo "Tutta Vita Tour" nei palazzetti. QUI trovate il calendario completo.
Rkomi: l'artista è sicuramente il più esplicito tra i “forse”. Quando gli è stato chiesto se avrebbe rimesso piede all’Ariston, ha risposto con un pragmatico e possibilista "Con il brano giusto… perché no?". Un ritorno sarebbe perfettamente in linea con la sua volontà di mescolare rap, pop e cantautorato, e di sperimentare ancora sul palco della kermesse.
Coez: l'artista, per l'edizione 2026, si è sbilanciato come non aveva mai fatto: alla domanda diretta “Ci si vede su quel palco?”, ha risposto: "Non lo escludo. Prima non lo trovavo adatto a me. Oggi dico: “Perché no?”
Zero Assoluto: tra i “forse” più solidi ci sono gli Zero Assoluto, che hanno risposto senza esitazioni alla domanda sul ritorno all’Ariston, affermando di essere interessati a un possibile ritorno, soprattutto per viverselo con la testa che hanno oggi. In totale, le loro partecipazioni sono tre e risalgono al 2006, 2007 e al 2016, quest'ultima proprio sotto la direzione di Carlo Conti.
Arisa: l'artista ci riprova. Anche quest'anno ha affermato di aver mandato un brano all'attenzione di Carlo Conti. L'ultima partecipazione di Arisa risale al 2021 con il brano "Potevi fare di più", scritto da Gigi D'Alessio.
Benji & Fede: l'anno scorso avevano raccontato di essere stati esclusi dalla lista definitiva dei Big. Poco tempo fa, il duo aveva annunciato sui social di avere la "canzone perfetta", forse riferendosi proprio al brano per Sanremo 2026
Jalisse: dopo 28 tentativi falliti, il duo formato da Fabio Ricci e Alessandra Drusian non molla e ci riprova per Sanremo 2026 per "portare avanti la tradizione". Nel 1997 vinasero il Festival con "Fiumi di parole".
Alfa: l'artista non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, non ha né confermato né smentito la sua partecipazione, eppure il suo nome continua a girare con insistenza nei totonomi. Alfa è oggi considerato uno dei favoriti non solo per il ritorno all’Ariston, ma addirittura per la vittoria.