LA CONFERENZA STAMPA10 feb 2025

Sanremo 2025: il programma della prima serata del Festival e non solo

Il direttore artistico e conduttore della 75esima edizione ha parlato ai giornalisti con al suo fianco gli amici, nonché co-conduttori di domani sera (martedì 11 febbraio), Antonella Clerici e Gerry Scotti 

"Sanremo è casa", ha detto Carlo Conti nella conferenza stampa di apertura di Sanremo, prima di chiamare accanto a sé gli amici, nonché i co-conduttori della prima serata del Festival, Antonella Clerici e Gerry Scotti
Prima di svelare dei dettagli su domani sera (martedì 11 febbraio) e anche sulle altre serate e di lasciare la parola agli amici Clerici e Scotti, Conti ha voluto ricordare la sua prima volta a Sanremo: era la kermesse del 1985, quindi 40 anni fa, e lui doveva realizzare delle "interviste al volo" ai protagonisti di quell'anno. 
Per questa 75esima edizione, come ha sottolineato Carlo Conti stesso in modo scherzoso, rispetto a 40 anni, lui rivestirà un ruolo piuttosto diverso che, però, ha già ricoperto nel 2015, 2016 e 2017. Di quelle tre conduzioni, porta nel cuore due momenti: le ospitate di Sammy Basso e di Ezio Bosso. Tra l'altro, la serata di domani si aprirà con Following a Bird, il brano che Bosso ha suonato nove anni fa, e con le parole che sempre nel 2016 il direttore d'orchestra affetto da una malattia neurodegenerativa ha pronunciato, ovvero "La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme". 
Quella frase è stata fondamentale per Carlo Conti, perché lo hanno ispirato nella scelta dei compagni di viaggio, a partire da Clerici e Scotti, considerati dal direttore artistico "due colonne della televisione italiana". Il direttore artistico ha tenuto a precisare che, se Fabrizio Frizzi fosse ancora vivo, lui sarebbe stato il suo terzo co-conduttore
Antonella Clerici, "la donna che ha presentato più edizioni del Festival", ha confessato di aver accolto la proposta dell'amico con "gioia", durante una domenica di metà gennaio. 
Gerry Scotti, che non ha mai presentato la kermesse, è grato all'amico, perché finalmente può mettere fine alla domanda che gli hanno sempre fatto nelle interviste, ovvero: "Ma quando fai Sanremo?". "È un bel regalo. Lo apprezzo tantissimo", ha rivelato in conferenza stampa. 
I tre hanno garantito che, domani sera, daranno "tanto ritmo" alle 29 canzoni dei Big, grazie anche alla presenza di Jovanotti, il super ospite che regalerà un momento "travolgente" e uno "delicato". 
Conti ha ribadito che, nel corso della 75esima edizione, non ci saranno monologhi. Alcuni argomenti attuali verranno trattati con la musica. Ad esempio, domani sera, la cantante israeliana Noa e la palestinese Mira Awad canteranno per la pace Imagine di John Lennon. Venerdì, invece, Paolo Kessisoglu e la figlia Lunita interpreteranno una canzone scritta insieme e che racconta le difficoltà dei giovani ("che, spesso, si chiudono in camera nel loro silenzio"). Sabato, invece, salirà sul palco un altro ragazzo, Edoardo Bove, che spiegherà cosa significa stoppare la carriera a 22 anni. Nel 2024, il calciatore della Fiorentina si è improvvisamente accasciato a terra, privo di sensi, durante la partita contro l'Inter. Ora, è alle prese con un percorso di recupero. Sempre l'ultima sera, su quella che è stata ribattezzata Costa Toscano, ci saranno i Planet Funk.
Conti ha poi tranquillizzato tutti sugli orari di chiusura del Festival: la prima serata si dovrebbe concludere, secondo la scaletta, all'1 e 20; la seconda e la terza all'1 e 10; la quarta all'1 e 30; la finale all'1 e 40. Ha poi fatto delle precisazioni: non è prevista alcuna esibizione di Angelina Mango, la vincitrice dello scorso Sanremo, e poi le due semifinali delle Nuove Proposte si svolgeranno in testa alla serata di mercoledì, mentre la finale in coda giovedì sera, così "il vincitore avrà il suo spazio per cantare". Infine, l'autotune sarà consentito sia per sfumare la voce, che per correggerla leggermente, per essere al "passo dei tempi" e Sanremo è Sanremo, come insegna Pippo Baudo, e non è Sanremo Island, quindi a Conti e al suo team non interessa il gossip (Fedez-Achille Lauro-Chiara Ferragni-Fabrizio Corona).