LA PRIMA CONFERENZA STAMPA31 gen 2022

Sanremo 2022, Amadeus: “Fiorello non poteva lasciare solo il suo amico”

La serata di Cremonini, i nomi di Mengoni, Venditti e De Gregori, le accuse di Junior Cally a Highsnob, il successo dei Måneskin. Non finirà prima dell'una e mezza ma sarà un Festival per tutti, all'insegna dell'unione e dell'evasione, con artisti giovani e veterani che uniranno le forze. Il primo report sulle conferenze al Casinò

Fiorello non poteva lasciare solo al Festival di Sanremo 2022 l'amico Amadeus, che svela: "Cesare Cremonini? Giovedì. Marco Mengoni ospite? Forse. Venditti e De Gregori? No. Le accuse di Junior Cally a Highsnob? Infondate. I Måneskin? La musica italiana può avere successo ovunque. Condurre l'Eurovision? Non so le lingue". Poi il conduttore anticipa che "Non finirà certamente prima dell'una e mezza di notte" ma sarà un Festival per tutti, all'insegna dell'unione e dell'evasione, con artisti giovani e veterani che uniranno le forze. Ogni giorno si tiene la conferenza stampa al Casinò di Sanremo: ecco il primo report.
AMADEUS. Dopo il sentito ricordo di Rino Petrosino, fotografo anche a Sanremo per 50 anni, il conduttore prepara la sua "doppia prima serata con cast fortissimi in entrambi i casi" e dichiara con forza: "Sanremo deve portare luce, speranza e unione per tutti. Ogni persona che sale sul palco porta qualcosa che credo faccia bene a tutti. Un successo come quello ottenuto dai Måneskin non accadeva da moltissimi anni, ma dimostra che la musica italiana può avere successo in tutto il mondo; il successo è tutto loro, sono fiero anche della vittoria di Diodato con 'Fai rumore' o del boom dei Pinguini Tattici Nucleari e di Colapesce & Dimartino. Ma la posizione in classifica è davvero secondaria, anche se la gara è più importante dell'ospitata: si presenta un brano davanti a una vasta platea. Non posso presentare l'Eurovision Song Contest perché ci vuole qualcuno che conosca bene le lingue. I rapporti con la stampa? Sono buoni ma forse solo perché non è ancora iniziato il Festival!", ride il presentatore, per il terzo anno di fila al timone della kermesse".
"Le radio sono in prima fila? Sì perché la maggior parte degli italiani ascolta la musica così", spiega Amadeus, "Se risultassi positivo? Non c'è piano B, restate qui con me per quindici giorni finché non risulto negativo", scherza, "Speriamo che sia l'ultimo Festival con le mascherine". Sul palco ci sarà anche Drusilla Foer: "Ho scelto cinque donne per omaggiare tutto il mondo dello spettacolo. Mi piace Drusilla per la sua ironia e come protagonista del teatro. Allo stesso modo ho voluto Ornella Muti per rappresentare il cinema con i suoi novanta film, la sera dopo invece c'è la giovane Lorena Cesarini, famosa per Suburra. Avendo visto la serie Blanca, ho chiamato Maria Chiara Giannetta: ci siamo piaciuti a pelle a I soliti ignoti. Sabrina Ferilli è tanta roba: attrice, ironica, divertente; ha animato anche il nostro servizio fotografico, piace a tutti, grandi e piccoli, era il modo giusto per chiudere Sanremo".
Caricamento...
FIORELLO. "Conosco Fiorello da 35 anni", spiega Amadeus, "Se 20 anni fa mi avessero detto che lui sarebbe stato due volte a un mio Sanremo, non ci avrei creduto. Il secondo in particolare è stato eroico: fare il comico senza pubblico è difficilissimo. Io devo presentare le canzoni e cercare di essere brillante ma posso farlo anche guardando una sala vuota. Per il suo mestiere è una missione quasi impossibile, ha fatto qualcosa d'incredibile. Ero quasi convinto che stavolta non sarebbe venuto, ma io sono un martello pneumatico e l'ho stressato già dalle vacanze estive fatte insieme. Fino alla settimana scorsa pensavo non venisse, avevo già pronta l'idea di avere una sua sagoma all'Ariston. Poi lo showman siciliano è arrivato e ha detto: 'Secondo te, cornutazzo, potevo lasciare il mio amico da solo?'. Quindi ci sarà di certo nella prima sera, nelle altre non so cosa succederà".
L'anno scorso l'unico pubblico per Amadeus e Fiorello era l'orchestra: "Dovevamo capire se ridevano nonostante le mascherine. Quest'anno per Rosario e Checco Zalone sarà più facile, anche improvvisare, grazie alla gente presente in platea. Attendo i loro scherzi". I fiori quest'anno verranno consegnati a mano, senza carrellino. Il Covid già dal 2021 ha messo paletti sugli artisti stranieri: "Allo stato attuale non sono in grado di dare nomi internazionali, se non ci saranno, è colpa della pandemia. Non si parlerà di virus e vaccini sul palco, vorremmo andare oltre".
SANREMO 2022. Gli artisti, facendo i dovuti scongiuri, sanno che è meglio venire alle prove ben vestiti e pettinati perché il video potrebbe essere usato nel caso risultassero positivi al Covid-19, anche nella serata cover, come da "Lodo Irama" dell'anno scorso: "Fino al 15 febbraio chi non ha superato i 50 anni non ha obbligo vaccinale, cantanti inclusi. La Rai, per altro, non può chiedere un dato sensibile come questo, L'essere non vaccinato non è motivo di esclusione" spiega il direttore Coletta. Gli ospiti verranno svelati strada facendo: "Può sembrare incredibile", racconta Amadeus, "Ma gli accordi si definiscono e concretizzano negli ultimi quindici giorni prima di Sanremo. Marco Mengoni? Stiamo lavorando a più cose, non posso dire né si né no, dobbiamo ancora completare la settimana. Venditti e De Gregori?  E' una super coppia, magari, ma non ho mai avuto questa notizia di averli a Sanremo".
"Cesare Cremonini ci regalerà dei momenti molto belli e particolari giovedì sera" rivela Amadeus, ma ci sarà anche Anna Valle e torneranno le protagoniste de "L'amica geniale", mentre si lavora all'eventualità di un ospite sportivo dopo il calciatore del Milan Zlatan Ibrahimovic, tra i protagonisti del Festival 2021: "Ho una grande stima e affetto per Ibra, tranne che per due partite all'anno, quelle del derby" scherza il conduttore nerazzurro. La giuria demoscopica sarà formata da mille persone per ampliare il campione rappresentativo: è detta "Demoscopica 1000".
CASO HIGHSNOB. Junior Cally, il rapper che ha partecipato a Sanremo 2019, in un video sostiene di aver partecipato alla scrittura del brano "Abbi cura di te" presentato da Highsnob, in gara al Festival 2022 con Hu, senza che gli sia riconosciuto. Una nota ufficiale dice che le accuse di Junior Cally sono ritenute infondate e diffamatorie, perché ad Highsnob è assegnata l'esclusiva paternità dell'opera, secondo quanto depositato in Siae.
UNIONE ED EVASIONE. Il direttore di Rai1 Stefano Coletta ha sottolineato le difficoltà di fare intrattenimento in tempi di pandemia, con tenacia e protocolli rigidi, dopo l'edizione 2021 senza pubblico ma con la vittoria dei Måneskin “che nessuno avrebbe mai immaginato”, poi bissata all'Eurovision. La volontà è cercare di regalare cinque serate di evasione, uno spirito presente anche nei testi delle 25 canzoni in gara, insieme a un “desiderio di unione”: vecchie glorie e nuove leve stanno insieme, nei brani inediti come nelle cover, per fare qualcosa di bello. Un in bocca al lupo speciale va ai tre Giovani finiti nei Big: all'inizio dovevano essere solo due. “È il Festival per tutti, ancor più degli altri anni, ci sarà sia leggerezza sia profondità, ma anche qualche provocazione” ha detto Coletta.