Per la prima volta al C.S. Leoncavallo, la band emiliana presenta anche al pubblico milanese il suo ultimo album "in cattività" (del marzo 2003), nel quale si ritrova la stessa originalità riscontrata nei precedenti due lavori, che li ha resi così "diversi" all'interno del panorama musicale italiano.
La loro originalità è dovuta principalmente all'eclettismo con cui compongono e presentano i pezzi dal vivo, suoni che sintetizzano la storia del jazz e della musica classica proiettandosi verso il pop di fine millennio, strumenti da sempre di proprietà della musica classica "sfruttati" per creare sonorità distorte insieme alla inimitabile voce del cantante, John De Leo.
Prima di uscire con il primo album "Rospo" del 1999, vengono classificati al 1° posto dell'Accademia della Canzone di Sanremo 1998 e vincono il Premio della Critica e dalla Giuria di Qualità al Festival di Sanremo 1999. Sempre nel 1999 sono Vincitori del Premio Tenco ‘99 come miglior opera prima e risultano essere il miglior gruppo emergente nel referendum '99 condotto da Musica & Dischi tra i giornalisti italiani.
Nel settembre 2000 esce il secondo album "Grigio" e nel 2001 sono Vincitori del Premio come miglior arrangiamento al Festival di Sanremo.
Ogni album è seguito da applauditissime ed affollate tournée con un totale di più di 200 concerti.
Nel 2002 viene presentata al Festival del Cinema di Venezia la colonna sonora del film di Piergiorgio Gay, "La forza del passato", preludio al nuovo album, "In Cattività", pubblicato nell'aprile del 2003.
Dopo tutti questi riconoscimenti ecco quindi un altro album e ancora un'altra tournée, dove l'eclettismo del gruppo tocca il suo apice: dai toni bandistici di alcuni momenti al confronto con la tecnologia, con suoni e frasi che vengono ripresi e messi in rotazione; dalla voce di De Leo, che abbraccia una gamma timbrica vastissima, ad una ricerca sul testo che è divenuta sempre più minuziosa e letteraria.
Nel disco troviamo come ospiti Roberto Gatto, la Banda di Massamalata, Ivano Fossati e l'Orchestra Filarmonica di Bacau.
Formazione:
John De Leo, voce; Valentino Bianchi, sassofono; Andrea Costa, violino; Gionata Costa, violoncello; Stefano Ricci, contrabbasso
Ingresso con sottoscrizione
Inizio concerto ore 22.30
Informazioni al pubblico: C.S. Leoncavallo – Via Watteau 7 - Tel. 02 6705185