News01 mar 2017

Samuel: “Jovanotti è una luce, ha il segreto della longevità creativa”

Sanremo, i ringraziamenti a Isabella Ragonese e la scaletta dei concerti

Samuel racconta Sanremo, l’album “Il codice della bellezza”, i ringraziamenti a Isabella Ragonese, il lavoro con Jovanotti e la scaletta dei prossimi concerti. Il cantante dei Subsonica ha incontrato la nostra redazione per la video-intervista #atupertu, visibile alla fine di questa notizia di radioitalia.it.
Samuel Romano era tra i 22 Big del Festival di Sanremo 2017 con la canzone “Vedrai”, che ha dato seguito al successo dei singoli “La risposta” e “Rabbia”: “Al Festival è andata molto bene, mi sono divertito: volevo andare a cantare su quel palco, impossessarmene per quei tre minuti al giorno. Rivedendomi poi, mi sono reso conto che ho fatto quello che volevo fare. Il mio bilancio è estremamente positivo”.
L’obiettivo della sua missione all’Ariston, come ci aveva svelato, era raggiungere più persone possibili. Il suo disco solista “Il codice della bellezza” è uscito venerdì 24 febbraio, dopo Sanremo, e ha raggiunto i vertici della classifica iTunes mentre “Vedrai” è super trasmessa: “Obiettivo raggiunto. Questa cosa mi rende molto felice: non è proprio automatico, dopo 20 anni di carriera, uscire da un gruppo e fare questa cosa. Sono felice e la strada è ancora lunga. L’amore che le persone hanno per il mio album mi rende felicissimo”.
Caricamento...
Il nuovo album descrive tutte le sfaccettature dell’amore. All’inizio dei ringraziamenti, in fondo al libretto, c’è scritto “Grazie a Isabella per avermi insegnato l’amore, l’ironia e il coraggio”.  Il cantante è fidanzato con l’attrice Isabella Ragonese. “Questo disco parla d’amore, l’amore è una questione di tutti e anche mia. È molto autobiografico: però, per dare una visione complessiva e completa, ho dovuto guardarmi intorno, vedere le persone che ho vicino, raccontare un po’ dei miei amici, delle persone che conosco e che ho conosciuto in tutta l’Italia andando in giro in questi 20 anni a suonare. Quindi è un disco ‘emozionalmente’ corale, ho anche un po’ romanzato e raccontato quello che ho visto attorno a me, ovviamente la mia vita personale è presente e mi ha aiutato tantissimo nello scrivere e nel descrivere l’amore”.
Tra gli amici con cui Samuel ha lavorato ai 14 brani dell’album c’è Lorenzo Cherubini Jovanotti, con cui ha collaborato a cinque canzoni. In “Voleva un’anima”, trasmessa in onda a Radio Italia, hanno proprio duettato. All’uscita del disco, Jova ha detto che quella di Samuel è una delle voci più belle in circolazione: “Detto da lui, che ne sa… Lorenzo è una luce in grado di entrare in una stanza buia e illuminarla a giorno. Quando lavori con la creatività, questo è un tassello fondamentale per avere la capacità di raccontare e raccontarsi al mondo. Poi lui è una persona estremamente curiosa e la curiosità è il segreto della longevità creativa”.
Samuel tornerà in tour a maggio e giugno con due concerti a Torino, uno a Milano e uno a Roma. Il cantante ha anticipato che nella scaletta dei concerti ci saranno anche alcune canzoni dei Subsonica, come “Momenti di noia”, e del suo progetto elettrodance dei Motel Connection: “Con 14 tracce non riesci a fare un concerto completo, quindi ho pensato di andare a recuperare delle canzoni dei Subsonica e dei Motel Connection che non ho mai fatto o che ho fatto poco dal vivo. Questo mi permetterà di allungare e riempire gli spazi vuoti. La cosa mi preoccupa un po’ perché abbiamo già quasi il sold out e io non ho ancora fatto le prove, quindi non so esattamente cosa succederà su quel palco, però ho un’idea ben precisa e ho due mesi per provare, sicuramente qualcosa accadrà”.

#atupertu con Samuel (Intervista)