News02 apr 2016

Roberto Vecchioni, La vita che si ama: il nuovo libro è il più intimo

Tredici lettere ai figli sulla felicità: le presentazioni e la copertina

Il nuovo libro di Roberto Vecchioni si intitola “La vita che si ama. Storie di felicità”: “Qui sono proprio io e questo è il mio libro più intimo, più autobiografico e più urgente”, scrive il Professore della musica italiana. La sua nuova fatica letteraria uscirà per la collana “I Coralli” di Einaudi martedì 5 aprile: il cantautore presenterà il libro mercoledì 6 alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano e sabato 9 nella sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell'Archiginnasio a Bologna. La copertina del volume mostra un pianista di spalle, intento a suonare in mezzo alle colline mentre gli spartiti volano attorno a lui, accanto alla scritta: “Io la felicità la voglio addosso come una febbre”: potete vedere l’immagine su radioitalia.it.
Siamo al settimo romanzo ma questo è particolare e diverso da tutti gli altri perché è autobiografico”, ha detto Roberto in un video su Facebook, “Qui racconto episodi della mia vita che nessuno conosce, anche bizzarri, strani e minimali, ma secondo me tutti importanti perché definiscono le due cose che forse reggono la nostra vita: la felicità e il tempo. È scritto sotto forma di 13 finte lettere mai spedite ai miei figli - con le loro canzoni -, per spiegargli chi sono veramente, visto che non mi capiscono”, ha spiegato con un sorriso.
È un periodo ricco di impegni per il Prof.: oltre ad aver messo in scena il recital “La forza delle donne”, che lo vede per la prima volta sul palco insieme alla moglie Daria Colombo, Vecchioni è entrato a far parte della Giuria dei Letterati per il Premio Campiello 2016, il noto evento letterario giunto alla 54esima edizione. Invece il singolo dei Tiromancino “Piccoli miracoli” sarà nel film “Nemiche per la pelle”.

Roberto Vecchioni - Chiamami ancora amore (RadioItaliaLive 6^ stagione)