Nel videoclip, realizzato completamente in bianco e nero, Riki appare in abiti eleganti e in una veste estremamente romantica tra le strade di Roma: insieme a lui c'è la modella israeliana Ella Ayalon, che era già comparsa nella clip di “Balla con me”. Nel nuovo video, i due giovani vivono un intenso amore tra romantiche passeggiate, corse mano nella mano e cene intime: ovviamente non mancano i baci, numerosi e infuocati per tutta la durata del filmato, come testimonia anche l'immagine che potete vedere qui sopra.
Nei giorni scorsi, Riccardo ha anche diffuso un dietro le quinte della clip, che ha rivelato essere la sua preferita in assoluto: il backstage è accompagnato dalla musica e dagli archi che caratterizzano il brano.
La complicità tra l'artista ed Ella Ayalon è evidente, al punto che, nei mesi scorsi, in tanti avevano ipotizzato una relazione tra i due. In tempi più recenti, invece, alcuni settimanali parlavano di una frequentazione tra Riki e Sara Gotti, una 22enne milanese che spesso è apparsa al fianco del cantante prima dei suoi concerti: di seguito, le prossime tappe del tour.
Nell'attesa di scoprire se abbia ufficialmente una fidanzata, Riki si “gode” i baci di Ella. Prima di lanciare il nuovo video, il giovane cantautore ha postato questa foto che li ritrae insieme, accompagnata dalla didascalia: “Essere tuo amico non mi cambia niente...”, una citazione della nuova canzone che potete ascoltare su Radio Italia.
L'uscita di “Tremo (Dolce Vita)” ha fatto impazzire i fan, che in soli 50 minuti hanno fatto schizzare la canzone in vetta ai singoli più acquistati su iTunes: è la settima volta consecutiva che un singolo di Riki debutta al primo posto sulla piattaforma.
“Grazie a tutti”, ha commentato immediatamente il cantante che, poco dopo, ha realizzato meglio il risultato.
Riccardo è molto soddisfatto dell'uscita del brano: sui social network ha ricordato che, rispetto alla versione originaria contenuta nel suo album “Mania”, la canzone è stata arricchita da una sezione d'archi registrata a Londra, arrangiata e diretta da un premio Oscar. Si tratta di Simon Hale, che nel 2016 ha vinto la statuetta per la colonna sonora del film di James Bond “Spectre” (il brano in questione era “Writing's on the wall”) e che ha già collaborato con star internazionali come Oasis, Bjork e Jamiroquai.
Intanto, negli ultimi giorni, il giovane cantautore ha centrato diversi traguardi anche con i precedenti singoli: il video di “Se parlassero di noi”, primo estratto da “Mania”, ha toccato quota 9 milioni di visualizzazioni su YouTube, mentre quello di “Polaroid” è arrivato a 21 milioni di views.
Il lyric video di “Perdo le parole” ha invece raggiunto cifra tonda, con 40 milioni di clic.