Zero, immortalato nella foto in alto da Simone Cecchetti, ha ripreso infatti il successo di Bobby Hebb, datato 1966, aggiungendo la sua interpretazione alle tante cover del brano realizzate in più di 50 anni. “Sunny” è così diventata “Suoni”, grazie a una personale rilettura della versione originale del pezzo.
Il nuovo singolo, da oggi (venerdì 17 gennaio) in rotazione su Radio Italia solomusicaitaliana, è solo l’ultimo capitolo del progetto con cui Renato Zero vuole rendere omaggio a quelli che considera dei “geni assoluti della musica mondiale”, dei miti per lui. “Suoni”, infatti, esce anche in digitale insieme a “Che miracolo sei”, interpretazione della leggendaria “What a Wonderful World”, da sempre legata alla voce di Louis Armstrong.
Le due tracce, regalate per celebrare la bellezza della musica, saranno inoltre raccolte in uno speciale 45 giri in edizione limitata e numerata, già disponibile per il pre-order e in uscita il 31 gennaio. Renato Zero conferma in questo modo la potenza della musica italiana, in grado di far dialogare mondi ed epoche diverse.
Questo viaggio musicale attraverso alcuni dei grandi capolavori internazionali era già iniziato pochi mesi fa: il precedente singolo, “Silenzio che lo sguardo tuo parla per te”, rappresentava per esempio un tributo a Elton John ed era già stato presentato da Renato Zero dal vivo, nella sua Roma, nelle ultime due serate del tour “Autoritratto - I concerti evento”.