SABATO 20 DICEMBRE 2003 – ORE 17:00 - PIAZZA DUOMO - MILANO
INGRESSO LIBERO
Concerto natalizio, dedicato ai 12.000 soldati italiani impegnati in missioni di Pace nel Mondo, promosso dall'Assessorato Grandi Eventi del Comune di Milano e da Radio Italia solo musica italiana e da Video Italia.
A fare gli onori di casa, sarà una coppia inedita della Tv, composta dalla bravura di Franco Nisi e dalla bellezza della candidata italiana al prossimo concorso di Miss Universo 2004, Laia Manetti.
Il programma musicale del concerto sarà intenso e partirà già dalle ore 17:00. Mai come quest'anno è proprio la città di Milano con i suoi protagonisti, i suoi Artisti e le sue "voci", la regina assoluta dell'evento. Quante note sono nate sotto il cielo di Milano! Da quelle storiche di D'Anzi a quelle del pop contemporaneo delle Vibrazioni, Milano è sempre stata all'avanguardia nel campo della musica leggera e d'autore, con un dinamismo inarrestabile di idee, testi, suoni ed emozioni, confermandosi sempre di più la capitale italiana della produzione e della distribuzione discografica.
IL CAST:
PAOLA E CHIARA - LE VIBRAZIONI - ENRICO RUGGERI - ORNELLA VANONI - IVANA SPAGNA - ENZO JANNACCI - ALBERTO FORTIS -DOLCENERA - PAOLO MENEGUZZI - DANIELE STEFANI – IL NUCLEO
L'evento sarà trasmesso il 25 dicembre alle ore 14,30 in contemporanea su Radio Italia solo musica italiana e su Video Italia.
La redazione di www.radioitalia.it ha voluto porre alcune domande all'ideatore di questo evento, Franco Nisi che così ci risponde:
D: Franco, lei è l'autore e lo spirito di questa serata, ce ne vuole parlare?
F.N.: Per un astemio, essere lo spirito di una manifestazione è molto difficile!!
Come ideatore ed autore, ho cercato di fondere due concetti precisi:
Milano è la città per cantare, perché è luogo di riferimento delle case discografiche, degli editori di musica, degli studi di registrazione e masterizzazione più moderni, dei giornali specializzati, delle radio più importanti e delle televisioni private: in un momento difficile per la musica e la discografia, parte proprio dalla nostra città un appello a sostegno di questa nobilissima arte.
Mai come ora, nella storia del dopoguerra, l'Italia si vede impegnata in missioni di pace nel Mondo con uno spiegamento di forze considerevole: oltre dodicimila militari Italiani delle nostre forze di difesa trascorreranno il Natale a migliaia di chilometri dai propri cari, impegnandosi in missioni umanitarie.
Da piazza del Duomo di Milano manderemo anche a loro il nostro caloroso e sentito buon Natale.
D: Come si svolgera' l'evento?
F.N.: Inizia alle ore 17.00 con due sorprese: l'Inno nazionale aprirà la manifestazione, così come accade nei principali paesi del Mondo.
Poi Alberto Fortis dedicherà a tutto il pubblico due sue canzoni nate a Milano:
"Il Duomo di notte" e "Milano e Vincenzo"
Lo svolgimento prevede la realizzazione di 5 mini concerti live di big della canzone Italiana quali Spagna, Paola e Chiara, Enzo Jannacci, Ornella Vanoni ed Enrico Ruggeri, ognuno con la propria band, intervallati dalle performances
di cinque giovani talenti:
Dolcenera, Daniele Stefani, Il Nucleo, Paolo Meneguzzi , Le Vibrazioni.
Tra un'esibizione e l'altra, sosterremo la raccolta di fondi per i parenti dei militari Italiani uccisi nella strage di Nassriya promossa dallo Stato Maggiore Della Difesa.
D: cosa ci dice di Laia Manetti, giovane bellezza "tutta italiana"?
F.N. Poiché la nostra festa sarà trasmessa in tutto il mondo nel giorno di Natale alle 14.30, ho scelto di avere al mio fianco , in qualità di co-conduttrice, questa ragazza che ha vinto il diritto a rappresentare l'Italia al prossimo concorso di Miss Universo: Laia, oltre ad essere bella,simpatica ed intelligente, è anche cittadina milanese, nata a Quarto Oggiaro.
Mi è subito piaciuto il pensiero di avere sul palco a presentare la festa due conduttori di Milano che rappresentano realtà diverse della nostra città: infatti io sono nato a Milano centro, Laia in una di quelle periferie troppo spesso descritte come luoghi abitati solo da delinquenti e sbandati: un preconcetto stupido e superficiale che cercheremo di smentire.
D: A parte questo bellissimo evento, cosa ricorderà Milano di questo Natale 2003?
F.N. Il gradito ritorno di una grande manifestazione popolare, gratis per tutti, che unisca sotto la Madonnina la città in uno spirito di festa, emozioni e solidarietà è già qualcosa che può attenuare le preoccupazioni legate al considerevole aumento del costo della vita e alle tante incertezze verso un futuro poco chiaro e pieno di tensioni.
Vi aspetto tutti in piazza Duomo, mi raccomando!!!
Un ringraziamento particolare a Franco Nisi dalla redazione di www.radioitalia.it