La fine dell’esibizione è accompagnata dal coro di piazza Duomo: “Andrea! Andrea! Andrea! Andrea!”.
Poi è il turno di “Con te partirò”, accolta da un boato. “La conoscete?”, chiede Bocelli. Parte il celebre brano e sono ancora emozioni e pelle d’oca. La gente canta insieme all’artista: “Con te partirò, Paesi che non ho mai veduto e vissuto con te, adesso si li vivrò, con te partirò su navi per mari che, io lo so, no, no, non esistono più”. E sull’acuto finale, la piazza va in delirio.
Bocelli viene raggiungo sul palco da Luca e Paolo: “La città di Milano ringrazia Andrea Bocelli. Questa sera ci sono molti artisti affermati e tu sei una giovane promessa, speriamo tu possa fare tanta strada”, scherzano. L’artista risponde: “Dopo la serata di stasera sicuramente riuscirò a varcare i confini della mia regione”.
Sul palco sale poi Mario Volanti, presidente ed editore di Radio Italia, che ringrazia Bocelli per aver voluto festeggiare i 35 anni di Radio Italia: “Ricordo un’intervista a Sanremo, avevi vinto tra le Nuove Proposte. Cos’è successo in questi anni?”. Andrea risponde: “Ho cantato in tanti posti, sono successe tante cose, la più bella è che ho incontrato molta gente, stretto mani e seminato affetto”.
Poi Bocelli chiama sul palco l’imprenditore Renzo Rosso per svelare in anteprima un’iniziativa benefica: “Sapete che l’Italia è stata colpita dal terremoto. Abbiamo unito le nostre due Fondazioni e andremo a realizzare una scuola a Sarnano, in provincia di Macerata, cercheremo di creare qualcosa di bello”.
E per concludere, Volanti prende la parola per una dedica speciale: “Vogliamo dedicare quest’edizione di RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO a Franco Nisi che a novembre ci ha lasciato ma che sarà sempre con noi”.