FESTA PROVINCIALE DELL'UNITA' DI BRESCIA - VIA COLLEBEATO, URAGO MELLA - BRESCIA
DAL 26 AGOSTO AL 13 SETTEMBRE
QUINTORIGO, SABATO 4 SETTEMBRE ALLA FESTA DELL'UNITA' DI BRESCIA
L'ingresso è gratuito - l'inizio del concerto è fissato per le ore 21.30
I Quintorigo tornano dopo aver prodotto "In cattività", l'album uscito alla fine di marzo del 2003. Eclettismo, campionamenti e un ospite di tutto rilievo come Ivano Fossati, che nel disco canta due brani. Sul palco della Festa Provinciale dell'Unità di Brescia, in corso in via Collebeato a Urago Mella, salgono i vincitori del Premio Tenco ‘99 (miglior opera prima) e del Premio come miglior arrangiamento al Festival di Sanremo 2001.
"Al centro del nostro lavoro sta la curiosità, una ricerca di spunti nuovi condotta senza l'ansia di piacere a tutti i costi e senza accettare imposizioni o compromessi". Così dice il cantante John De Leo di un album che è nato per accumulazione di idee, di canzoni, di personaggi. Alcune delle sue parti sono diventate la colonna sonora rarefatta del film "La forza del passato", presentato al Festival di Venezia, diretto da Pergiorgio Gay e tratto dal romanzo di Sandro Veronesi.
Il loro eclettico stile compositivo ha forti inclinazioni sperimentali e produce suoni che sintetizzano la storia del jazz e della musica classica proiettandosi verso il pop di fine millennio. Strumenti da sempre di proprietà della musica classica vengono "sfruttati" per creare sonorità distorte insieme alla inimitabile versabilità della voce di De Leo: in questa formula è racchiusa l'originalità del gruppo che si inserisce come elemento di rottura nell'attuale panorama musicale italiano.
LE PROSSIME DATE DELLA FESTA
(Sempre ingresso gratuito ed inizio ore 21.30)
Domenica 5 settembre - TREVES BLUES BAND (Nuovo album)
Per festeggiare i suoi trent'anni di attività ecco il nuovo album "BLUES FRIENDS", un puro riconoscimento al blues. Il titolo è la sintesi del Treves-pensiero: semplicemente essere amici del blues, di chi ha voluto suonarlo, di chi lo ha amato, di chi con tenacia e passione lo diffonde con la voglia di sentirsi parte di una musica bellissima e intramontabile.
Mercoledì 8 settembre - SULUTUMANA
Canzone d'autore di grande qualità per la band vincitrice del Premio Tenco Targa IMAIE come miglior artista inedito nell'ottobre del 2000. I Sulutumana arrivano alla Festa dell'Unità di Brescia per proporre il loro ultimo album "Di segni e di sogni". Accanto a brani originali, ci saranno successi rimaneggiati di Jannacci, Guccini, Paolo Conte e del Buena Vista Social Club. Con loro si va dal jazz al flamenco, fino alle radici della musica popolare.
Venerdì 10 settembre – LA FAMIGLIA ROSSI
E' la famiglia più apprezzata della Lombardia. La musica della Famiglia Rossi è stata definita "latin-rock-ska-padan-cubana". Loro, "i Mano Negra delle Orobie", apprezzano la definizione e continuano a suonare (da più di 10 anni), mettendo a braccetto approcci goliardici e momenti di riflessione sociale e politica. Fra le chicche, il tormentone "Mi sono fatto da solo" dedicata al presidente del consiglio.
Sabato 11 settembre - GANJAMAMA
Un raggae roots sincero nel quale trovano spazio le influenze e i diversi back ground dei singoli elementi, melodie tipicamente italiane che si appoggiano su un asse ritmico esplosivo e su passaggi armonici raffinati, testi che spaziano dal romantico al sociale senza tralasciare la consapevolezza di come non sia facile vivere la realtà nei nostri giorni.