Si terrà ad Aversa, il 26 e 27 ottobre presso il Teatro Cimarosa (Vicolo Del Teatro, 3 - 81031 Aversa - CE) la terza edizione del Premio "Sono un'isola", promosso dall'Associazione Bianca D'Aponte sotto l'egida della Siae e dell'Imaie. La manifestazione, presentata dalla coppia Michael Pergolani e Renato Marengo conduttori della trasmissione radiofonica di successo Demo in onda su RadioRai, avrà come madrina d'eccezione Petra Magoni. Direttore Artistico della manifestazione è Fausto Mesolella, chitarrista della Piccola Orchestra Avion Travel, ispiratore e animatore del premio fin dalle sue origini.
Il premio, rivolto a giovani cantautrici, che scrivono in italiano o in un dialetto italiano, intende offrire un'opportunità per emergere nel mondo della musica, un'occasione importante per esibirsi, farsi conoscere, fregiarsi di un premio che in pochissimo tempo è già considerato di grande prestigio.
L'organizzazione offre a tutte le artiste pari opportunità, innanzitutto garantendo la partecipazione gratuita e la piena ospitalità nei giorni della manifestazione. Per la sua natura è l'unico evento del genere a carattere nazionale.
L'associazione musicale nasce per ricordare Bianca D'Aponte, scomparsa il 15 agosto 2003, per un aneurisma, quand'era alla vigilia dell'incisione del suo primo singolo, come cantautrice, con la BMG Ricordi, a soli 23 anni. Il nome del concorso, "Sono un'isola", che si sta affermando sempre più a livello nazionale, è tratto dal titolo dell'ultima canzone scritta da Bianca.
La fase finale del Concorso si articolerà in due serate. La prima propone l'esibizione delle dieci artiste finaliste provenienti da tutta Italia e anche dall'estero e che saranno chiamate a presentare il brano in concorso e ad interpretare un brano a scelta. I nomi delle dieci finaliste: Rita Medda (Cagliari), Kyriacoulla Constantinou (Perugia), Paola Sansone (Genova), Nunzia Carrozza (Telese), Cristina Mauro (Rivignano PD), Giorgia Del Mese (Firenze), Laura Montanari (Foligno), Mariangela Di Michele (Staranzano Go), Cristina Renzetti (Bologna), Paola Olivetti (Birmingham UK).
La seconda serata prevede oltre alle esibizioni delle concorrenti e all'incoronazione della vincitrice, la partecipazione straordinaria della madrina delle Terza Edizione, Petra Magoni.