News27 giu 2016

Pino Daniele Alive a Napoli, tutto sul museo digitale per il bluesman

Nel percorso dedicato all’artista i telefonini saranno proibiti

La mostra permanente dedicata a Pino Daniele, nella sua Napoli, consentirà di scoprire tutto il mondo del cantautore, la sua vita artistica e personale, anche in chiave digitale. Nel percorso sul bluesman all’interno del “Museo della Pace – MAMT”, i telefonini e gli autoscatti saranno proibiti per lasciare spazio all’emozione e permettere ai visitatori di concentrarsi completamente sull’esposizione, che ad esempio includerà le demo dei primi tre dischi di Pino, la prima idea del brano “Napul’ è”, interviste inedite, diversi contributi-video e naturalmente le inseparabili chitarre dell’artista. Il MAMT conterrà nel complesso 200 video realizzati con musiche di Pino Daniele.
A pochi giorni dall’inaugurazione, in programma mercoledì 29 giugno, il figlio dell’artista Alessandro ha raccontato il museo, a ingresso gratuito, e l’intero piano dedicato al papà durante l’evento sulle idee digitali “DigithON” a Trani, in Puglia, svelando inoltre che la Fondazione Pino Daniele Trust Onlus, oltre ad aver realizzato il museo insieme alla fondazione Mediterraneo, si occuperà anche dei giovani talenti fornendo loro borse di studio. La mostra aprirà un anno e mezzo dopo la scomparsa di Pino, avvenuta il 4 gennaio 2015. Intanto Zucchero ha vinto l’Ischia Humanitarian Award.

Pino Daniele - Napule è (RadioItaliaLive 2012)