I CONSIGLI PER UN NATALE SERENO24 dic 2024

Pinguini Tattici Nucleari: ecco perché Hello World è intergenerazionale

Riccardo Zanotti, Elio Biffi, Nicola Buttafuoco, Matteo Locati, Lorenzo Pasini e Simone Pagani hanno parlato della fan più anziana e del fan più giovane che hanno incontrato durante gli appuntamenti instore del nuovo disco

L’album Hello World è intergenerazionale perché alla base c’è una consapevolezza che i Pinguini Tattici Nucleari hanno acquisito durante i concerti, “guardando giù dal palco”. “Facendo pop, devi arrivare a chiunque”, ha spiegato Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari nella nostra videointervista Atupertu. Nonostante sia rivolto a tutti, alcune tracce del disco possono essere meglio capite da una generazione ben precisa, come ad esempio Migliore. “È una canzone difficile da comprendere anche per un ragazzo. È un po’ più cantautorale”, ha spiegato il frontman. Piccola Volpe, invece, è per i più piccoli. “È un brano che attraverso delle immagini che sono quelle di una favola, di una storia di una volpe, cerca di raccontare i rapporti umani e soprattutto il rapporto del consenso”, ha detto Elio Biffi.
Il titolo Hello World si riferisce alla prima frase che gli studenti di programmazione imparano a far dire a un programma. “Grazie” è invece la parola che i Pinguini Tattici Nucleari vorrebbero che tutte le persone del mondo imparassero a dire di più e con più chiarezza. “Tante volte non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo, della bellezza che abbiamo davanti”, ha aggiunto Elio.
Hello World è stato portato in giro per l’Italia in un instore tour, durante il quale i Pinguini Tattici Nucleari hanno incontrato tantissimi fan e hanno potuto vedere ancora una volta con i loro occhi come il loro pubblico è variegato. Il fan più giovane conosciuto ha 5 settimane, mentre quella più anziana 92 anni e si chiama Marcella. “Mi ha raccontato la sua storia. Mi ha detto di essere di origini austriache, mi ha detto come era da bambina e che siamo dei bravi ragazzi. C’è stato poco tempo, anche perché le code erano molto lunghe. È stata una conversazione molto amabile”, ha raccontato Zanotti.
Hello World può essere la perfetta colonna sonora delle vacanze di Natale che dovrebbero essere vissute con serenità, senza stress per i regali o per gli incontri con i parenti. Tutti i Pinguini Tattici Nucleari hanno dato qualche consiglio per vivere al meglio questi giorni festivi: Nicola Buttafuoco ha suggerito di prendersi una pausa tra una portata e l’altra, di uscire all’aria aperta e di camminare; Matteo Locati di trovare il tempo per stare con chi si vuole davvero stare; Lorenzo Pasini di tornare nei luoghi della propria infanzia; Simone Pagani di prendersi 24 ore di stop. Le indicazioni di Riccardo Zanotti ed Elio Biffi riguardano la musica: il primo si è raccomandato di indossare le cuffie ogni tanto, tra un parente e l'altro, per immergersi nel proprio mondo, mentre il secondo di ascoltare musica classica espressionista, tipo quella di Claude Debussy.
I Pinguini Tattici Nucleari, in conclusione, hanno augurato a tutti e a tutte "Buone Feste" e dato appuntamento questa estate al tour negli stadi

Atupertu con i Pinguini Tattici Nucleari (24/12/2024)