L’album Hello World è intergenerazionale perché alla base c’è una consapevolezza che i Pinguini Tattici Nucleari hanno acquisito durante i concerti, “guardando giù dal palco”. “Facendo pop, devi arrivare a chiunque”, ha spiegato Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari nella nostra videointervista Atupertu. Nonostante sia rivolto a tutti, alcune tracce del disco possono essere meglio capite da una generazione ben precisa, come ad esempio Migliore. “È una canzone difficile da comprendere anche per un ragazzo. È un po’ più cantautorale”, ha spiegato il frontman. Piccola Volpe, invece, è per i più piccoli. “È un brano che attraverso delle immagini che sono quelle di una favola, di una storia di una volpe, cerca di raccontare i rapporti umani e soprattutto il rapporto del consenso”, ha detto Elio Biffi.