FIORELLA MANNOIA SI COMMUOVE24 ott 2024

Per la pace – Live contro le guerre al Forum di Assago: raccolti 300mila euro

La scena musicale italiana, sia nuova che meno nuova, si è radunata per dire basta ai bombardamenti nella Striscia di Gaza 

La pace chiama, Fiorella Mannoia risponde e raduna la musica italiana: ieri sera (mercoledì 23 ottobre), 16 cantanti italiani, guidati appunto dalla “disubbidiente” Fiorella Mannoia, si sono ritrovati al Forum di Assago (Milano) per l’evento benefico Per la pace – Live contro le guerre e quindi per chiedere il cessate il fuoco e lo stop alla guerra fra Israele e Hamas. Il loro intento era anche dare un aiuto concreto alle organizzazioni umanitarie, quali Emergency e Medici Senza Frontiere, che sono impegnate in prima linea nella Striscia di Gaza. Per loro immensa gioia (e del pubblico pagante), ci sono riusciti: hanno raccolto ben 300mila euro. Questa somma permetterà di dare una grande mano ai volontari che stanno assistendo coloro che si trovano, loro malgrado, fra i bombardamenti. Pensate che, con i “soli” 50 euro di un biglietto, si potranno comprare ben 42 kit d’emergenza.
Lo show Per la pace – Live contro le guerre si è aperto al grido di “Non nel mio nome” della padrona di casa Fiorella Mannoia, che ha ringraziato gli spettatori (tra cui noi di Radio Italia solomusicaitaliana) per la loro presenza. Dopo di lei, si sono alterati artisti della nuova scena musicale e della scena musicale meno nuova: Elodie, Giuliano Sangiorgi, Elisa, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Annalisa, Emma, Alessandra Amoroso, Paola Turci, J-Ax, Francesca Michielin, Piero Pelù, Gaia, Madame, Rose Villain e Brunori Sas. In coppia o da soli hanno proposto il meglio del loro repertorio e della musica italiana e internazionale a tema pace e guerra.
Elodie ha ad esempio cantato una delle più belle canzoni italiane per la pace (Generale di Francesco De Gregori) e uno dei suoi più grandi successi (Vertigine). Giuliano Sangiorgi, che è stato il primo a rispondere all’appello di Fiorella Mannoia, ha raccontato la storia di due naufraghi che hanno un solo desiderio: raggiungere la terra ferma e invecchiare insieme. Ha intonato Per uno come me. Elisa ha invece cantato le atrocità della guerra con Together, in duetto con Emma, e Una piccola poesia anche per te; quest’ultima è dedicata a suo nonno che è tornato a piedi a casa dalla Germania, dopo essere stato recluso in un lager. Gaia, che a suo dire si è “autoinvitata” (proponendosi a Fiorella Mannoia di sua spontanea volontà), ha portato al Forum un messaggero di pace e amoreBob Marley e la sua Redemption Song. Alessandra Amoroso ed Emma hanno donato un Pezzo di cuore, tenendosi per mano. Brunori Sas ha invitato a coltivare un’idea concreta di pace con Canzone contro la paura e Per due che come noi, insieme a Fiorella Mannoia. La “combattente” si è emozionata, probabilmente pensando alle grandi cose che riusciranno a fare nella Striscia di Gaza con i ricavi di Per la pace – Live contro le guerre e al coraggio del palazzetto milanese di guardare in faccia la verità: migliaia di persone sono in pericolo e vanno aiutate. 
 
(La foto di copertina è stata scattata da Francesco Prandoni)