La scaletta della serata non risparmia sorprese, effetti speciali e ospiti, ma è prima di tutto il racconto di ciò che rappresenta la musica per Mr.Rain, dai brani con cui ha iniziato la sua carriera all’ultimo singolo “Pericolosa”, passando per i brani di Sanremo che lo hanno fatto scoprire davvero a tutti, anche se ha imparato che il successo non può mai essere previsto: “Non è scontato avere così tanta gente, così calorosa. Siete un pubblico stupendo”, dice dopo i primi pezzi, alla prima vista del palazzetto stracolmo.
Mattia Balardi, in arte Mr.Rain, sente la responsabilità di raccontarsi sempre senza filtri quando si trova di fronte alla sua gente: “Voglio raccontarvi quello che sono io”, è la promessa principale del suo show. È nelle sue canzoni, più che in qualsiasi chiacchierata con lui, che si può esplorare davvero il suo passato e la sua essenza. Un’adolescenza passata a sentirsi incompreso, un talent show che stava “troppo stretto”, i primi “no” a Sanremo, e poi l’esplosione e l’amore dei fan: nei brani di Mr.Rain c’è tutta la sua storia. Abbiamo provato a riassumere il suo concerto in 90 secondi.
In un concerto che supera le due ore, per esempio, troviamo “I grandi non piangono mai”, scritta per sua madre, “A forma di origami”, un brano con cui ha trovato il coraggio di parlare a suo padre, o ancora “Ipernova”, una dedica alla sua ragazza. “Sono sempre stato introverso, chiuso, ho sempre avuto paura di mostrarmi per come realmente ero. Ho trovato nella musica l'unico veicolo per alleggerire questo carico emotivo, per raccontare quello che non mi permetteva di vivere in equilibrio con me stesso”. Ecco perché, più che canzoni, lui le definisce semplicemente lettere.
È una sensibilità che si percepisce immediatamente e che ha permesso a Mr.Rain, in questi anni, di collaborare con tante persone e stringere amicizie con altri artisti. In questa “festa speciale” di fine tour, sul palco del Forum di Milano, arrivano così Clara, per duettare dal vivo in “Un milione di notti”, e poco dopo Irama: era il 2018 quando Filippo portava Mr.Rain nel suo disco “Giovani”, grazie al brano “Icaro”. Non mancano nemmeno i Gemelli Diversi, sul palco a sorpresa per far cantare a tutti “Mary”, come avevano fatto a Sanremo 2024 affiancando Mr.Rain nella serata delle cover.
Insomma, da quando realizzava completamente da solo ogni suono delle sue canzoni, Mr.Rain ha vissuto un’autentica crescita, artistica e personale: “Questo è quello che voglio essere. Ogni concerto è un'occasione per dare il mio contributo. Non me ne frega niente dei soldi o della fama. Fare musica per me è una necessità”, sono le parole che sintetizzano la sua missione sul palco. Un palco che a Milano si infiamma, letteralmente, e che viene illuminato da migliaia di torce quando arrivano i pezzi che hanno fatto esplodere la sua carriera: “Carillon”, in origine, e poi i due pezzi portati al Festival di Sanremo, ovvero“Due altalene” e quella “Supereroi” che viene scelta per chiudere una serata speciale, soprattutto per quello che significa. “3-4 anni fa ho vissuto un periodo cupo della mia vita, ero convinto che nessuno potesse capire quello che provavo. Ma era una realtà distorta e surreale”, spiega molto intimamente, prima di far cantare tutti, sotto palco o in tribuna. “È importante fare il primo passo e chiedere aiuto. Quando trovi quel briciolo di coraggio, capisci che non sei più solo, che abbiamo paure condivise e storie simili. Dobbiamo accettarci e trovare la forza di mostrarci per come siamo come siamo, senza vergognarci. Perché tutti noi abbiamo un supereroe che vive dentro, dobbiamo solo trovare il coraggio per tirarlo fuori”.
Per questo, e tanto altro, Mr.Rain ha avuto la potenza di unire le varie generazioni che si sono ritrovate per una sera o, per meglio dire, ad ogni suo live negli ultimi 2 anni: 120mila spettatori, riporta la targa che lo lascia ancora una volta senza parole. Ora, per Mattia, arriva il momento di fermarsi, scendere dal palco per creare nuova musica, ma con la consapevolezza che avrà sempre tanti “supereroi” ad aspettarlo.
La scaletta del concerto di Mr.Rain al Forum di Milano:
Immortali
La fine del mondo
Paura del buio
I grandi non piangono mai
9.3
A forma di origami
Meteoriti
Un milione di notti (con Clara)
One Man Band
L'ultima volta
Non fa per me
Fiori di Chernobyl
Ops
Fuori luogo
Mary (con i Gemelli Diversi)
Aria
Figli della notte
Carillon
Grazie a me
Due altalene
Rainbow soda
Ti Amo ma
Honey
Icaro (con Irama)
Ipernova
Sempre un po' di te
Pericolosa
Supereroi