Olanda-Italia 1-2: Eder, Bonucci e Donnarumma tulipani azzurri
La Nazionale rimonta e regala a Ventura la prima vittoria in amichevole da quando è ct. Si torna in campo a giugno, sempre in amichevole, contro l'Uruguay. Siamo radio ufficiale degli Azzurri
L'Italia centra la prima vittoria in amichevole da quando Ventura è ct, batte l'Olanda in rimonta e prosegue il momento positivo dopo il successo contro l'Albania. All'Amsterdam ArenA finisce 2 a 1 per gli Azzurri: dopo l'autogol di Romagnoli, ribaltano il punteggio Eder e Bonucci. Poi Donnarumma, all'esordio da titolare a 18 anni, blinda il risultato.
Caricamento...
Primo tempo.
Rispetto alla partita di venerdì a Palermo contro l’Albania, il ct Ventura cambia modulo e uomini: 3-5-2 con Donnarumma, Rugani, Romagnoli, Parolo, Darmian ed Eder per Buffon, Barzagli, De Sciglio, Candreva, Insigne e Belotti.
La prima occasione, dopo 3 minuti, è per la Nazionale di casa con un colpo di testa di Lens deviato in calcio d’angolo da Darmian.
Risponde subito l’Italia con una conclusione di Eder dal limite dell’area che però finisce a lato.
Al 10’ bel dialogo degli attaccanti olandesi e sfortunata deviazione di Romagnoli nella porta azzurra. E’ autogol e 1 a 0 Olanda.
Caricamento...
Neanche il tempo di rimettere la palla in mezzo al campo e Hoedt regala la chance ad Eder che fa partire un destro potente e preciso che non lascia scampo al portiere olandese. Siamo 1 a 1.
Caricamento...
Grande possesso di palla della nostra Nazionale che sta molto alta con la difesa e cerca di stringere gli Orange al limite della loro area di rigore.
A metà tempo, traversa colpita di testa da Martins Indi sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Al 30’ grande ripartenza azzurra con il tiro di Zappacosta che viene deviato in corner. Dal tiro dalla bandierina, colpo di testa di Parolo, miracolo del portiere che però non può nulla sulla ribattuta da due passi di Bonucci. 1 a 2, rimonta completata e classica esultanza del difensore juventino.
Caricamento...
Poco dopo il capitano azzurro di serata, Daniele De Rossi, è costretto a uscire per una ginocchiata. Al suo posto fa il suo esordio Roberto Gagliardini.
Caricamento...
Finisce il primo tempo senza ulteriori sussulti: all’intervallo l’Italia di Ventura è in vantaggio.
Caricamento...
Secondo tempo.
Caricamento...
Riparte il match e c’è subito il primo ammonito, Daniele Rugani. Spinge l’Olanda alla ricerca del pareggio e fa soffrire la difesa azzurra.
Secondo cambio per Ventura che inserisce Belotti al posto di Immobile. Al 57' errore di Bonucci e conclusione in area di Promes, che viene controllata agevolmente da Donnarumma.
Terzo cambio nelle file dell'Italia: entra Spinazzola, esce Zappacosta.
Al 65' punizione di Depay, bloccata a terra da Donnarumma.
Dopo due minuti bella occasione costruita da Belotti, la cui conclusione nel cuore dell’area viene ribattuta da un difensore. Altri due minuti e sempre Belotti, stavolta servito da Verratti, scalda i guantoni del portiere Zoet.
A 10 minuti dalla fine, grande volata di Spinazzola che, a tu per tu con il portiere, non riesce a bagnare il suo esordio con una rete.
All’84 grande conclusione di Sneijder, appena entrato, e bella risposta in tuffo di Donnarumma. Passano due minuti e altro duello Sneijder-Donnarumma con il portiere milanista che ha ancora la meglio.
Ultimo brivido finale per la Nazionale ma finisce qui: alla Amsterdam ArenA, Italia batte Olanda 2 a 1.
Caricamento...
I migliori. 1) Bonucci. Ha di fronte un cliente difficile, Depay, ma se la cava sempre con grande esperienza. Timbra il gol della rimonta azzurra 2) Donnarumma. Compie 2 parate degne di nota su Sneijder ed è il più giovane portiere a esordire da titolare in maglia azzurra, basta e avanza questo. 3) Eder. Panchinaro nell'Inter, riserva di lusso per Ventura. Il gol del pareggio e il solito grande lavoro di copertura.
Il prossimo impegno della Nazionale è previsto per mercoledì 7 giugno a Nizza contro l'Uruguay, in un’amichevole-rivincita del Mondiale brasiliano del 2014.