News13 dic 2013

Nomi, brani e sorprese: chi sono gli otto Giovani di Sanremo 2014

Dopo Nina Zilli e Gianluca Grignani, anche Renzo Arbore ha detto no

La Commissione Musicale del 64esimo Festival di Sanremo, condotto per il secondo anno da Fabio Fazio, ha scelto le otto Nuove Proposte che saliranno sul palco dell’Ariston tra il 18 e il 22 febbraio 2014. La Commissione è composta da Mauro Pagani, Claudio Fasulo, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi. Hanno quindi superato le audizioni dal vivo, che si sono tenute venerdì scorso 6 dicembre, Diodato con il brano “Babilonia”, Filippo Graziani con “Le cose belle”, Rocco Hunt con “Nu Juorno Buono”, The Niro con “1969”, Veronica De Simone con “Nuvole che passano” e Zibba con “Senza di te”, ai quali si aggiungono i due giovani selezionati tra i vincitori del concorso Area Sanremo 2013, di cui Radio Italia è Radio Ufficiale: Bianca con “Saprai” e Vadim con “La Modernità”.
Diodato ha inserito nel suo disco d'esordio “E forse sono pazzo” la cover “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De Andrè: il brano è stato scelto dal regista Daniele Luchetti per la colonna sonora del suo film “Anni Felici” con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti mentre il video che accompagna il pezzo è stato visualizzato 25mila volte su YouTube. Filippo Graziani, figlio di Ivan Graziani, è invece reduce dal “Viaggi e Intemperie Tour”.
Rocco Hunt è un rapper 19enne di Salerno che ha scritto su Facebook: “Quest'anno spacchiamo Sanremo! Oggi è Nu Juorno Buono (il titolo del brano presentato al Festival ndr)!”. Il rapper di Avellino Clementino, che ha ospitato Rocco in alcune date del suo tour, ha profetizzato sui social: “Ecco chi vincerà Sanremo Giovani...Rocco Hunt! Vai e vinci Bros! Sei tutti noi fratellino! È nu Juorn Buon!”.
The Niro” è il progetto indie di Davide Combusti di Roma, che ha appena firmato le musiche di “Mr America”, un thriller d'autore del regista Leonardo Ferrari Carissimi. Veronica De Simone è un'artista di Massa che si dichiara fan di Raffaella Carrà e che ha debuttato con l'EP “Nati liberi”: “Ragazzi, sembra una visione ma c'è davvero scritto il mio nome? Oddio!”, ha esclamato su Facebook appena ha saputo di essere stata presa a Sanremo.
Sergio Vallarino in arte Zibba, Targa Tenco 2012 per il Miglior Album con ““Come il suono dei passi sulla neve”, ha appena scritto con Tiziano Ferro l'inedito “La vita e la felicità” per il vincitore di X-Factor Michele: “Zibba e Almalibre vanno a Sanremo. Eh sì, ce l'abbiamo fatta. Gli Alma ovviamente saranno tutti sul palco con me! Un grande traguardo, che poi non è altro che una piccola partenza... che arriva in un momento magico della mia vita personale e speciale della vita degli Alma. Devo e dobbiamo molto a molte persone ma mi limito a dire grazie a chi ha sempre creduto in noi, a chi ha vissuto accanto a me lacrime e sudore con costanza e consapevolezza. Perchè la vera forza è sorridere sempre, credere in noi stessi e amare senza freni. E in questo si, ve lo giuro, siamo dei campioni! Questa bella news non fa di noi persone migliori, ve lo assicuro. Ma è un piccolo premio per tutta la passione che mettiamo in ogni singola parola e nota”, ha scritto su Facebook.
Vadim è di Roma, suona chitarra e tastiere e si è specializzato in canto e composizione classica in una scuola di jazz. Bianca ha iniziato a studiare jazz da giovanissima ed è di Torino. Intanto, dopo Nina Zilli e Gianluca Grignani, anche Renzo Arbore ha smentito la sua presenza a Sanremo, contraddicendo quanto era stato annunciato