Ci siamo visti pochi giorni fa, sempre in Sicilia, perché sei stata a RADIO ITALIA LIVE IL CONCERTO, a Palermo.
“Volevo ringraziarvi per questa esperienza bellissima, è stato meraviglioso, c’era tantissima gente. Per me la parte più bella è quella del live. Quindi, sono contenta di cantare anche qui.”
Sei partita con il tuo “Nostalgia Summer Tour”. Come sta andando la tua estate?
“Ho tante date… Quado parte il tour, mi sento in vacanza, perché canto in posti meravigliosi come quello in cui mi trovo! Ho l’occasione di girare un Paese bellissimo come il nostro, mangiare tanto, quindi fare tanto sport, e cantare.”
Che tipo di attività fai?
“L’alta intensità mi aiuta tantissimo. Quindi esercizi ‘super-sudati’ ma divertenti. Poi cantare è importante, perché fa bruciare!”
Com’è il tuo rapporto con il mare?
“Quando devo cantare, il mare mi ammazza la voce! Forse è l’umidità… Poi sono un po’ giù di voce, quindi evito di andare al mare.”
“Non sono io” è già un successo…
“Sta andando molto bene! Mi state dando una mano, la sento molto su Radio Italia solomusicaitaliana. È una canzone su cui ho lavorato con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. Parte da una domanda: in quest’epoca molto tecnologica, gli esseri umani saranno capaci di fidarsi l’uno dell’altro o sarà più facile per le macchine? Una domanda un po’ amletica… Io però sono sempre per l’essere umano. Il mio ultimo disco, ‘Nostalgia’, è un po’ un inno all’essere umano, perché è una sensazione solo nostra. Oggi si parla della creatività dell’intelligenza artificiale, ma quello in realtà è un modo di mettere insieme informazioni, prese da un enorme archivio, che però non sono bagnate dall’emozione, dal ricordo, dalla malinconia, dalla nostalgia… Quelle sono invece cose tutte nostre, nessuno ce le potrà mai togliere.”
La nostalgia è un’emozione bellissima…
“Io sono tanto nostalgica, è un po’ come quel maglione caldo che metti d’inverno. Sono tutte sensazioni che ti scadano il cuore. Io ricordo bene le estati al mare, le sere in motorino con gli amici…”
Com’è nata “Oh ma”, la canzone con Rocco Hunt?
“Noi ci siamo incontrati a Sanremo quest’anno e ci siamo promessi che avremmo fatto qualcosa insieme. Io conosco Rocchino da tanto, mi ha mandato questa canzone e l’ho amata subito. Mi piace il vibe, il suono un po’ inedito. Mi piace molto anche il testo, c’è una dedica alla mamma che però potrebbe essere fatta anche a qualcuno che amiamo profondamente.”
A te piacciono molto le collaborazioni…
“Sì, anche perché vengo da un’altra epoca, sono uscita nel 2009, e ricordo che per me il feat. con Fiorella Mannoia era una roba incredibile. Oggi è bello vedere questa dinamicità, ma serve un legame. Quando ho collaborato con Carl Brave o Rocco Hunt, ho fatto sempre cose perché mi piacevano. Se c’è quella dimensione, viene anche più facile spaccare in classifica.”
C’è una data speciale, il 20 dicembre, al Palazzo dello Sport, vicino casa tua!
“Per me è una grande festa, perché vivo a Roma Sud da sempre. Lì, ho visto tantissimi artisti. Ci passavo davanti per andare a scuola e mi chiedevo se mi sarei mai esibita lì.”
Sentirai una responsabilità ancora maggiore, quindi.
“Sì, c’è la responsabilità, ma me la voglio godere come una festa. Ci saranno tanti colleghi e amici: alcuni con cui ho già cantato insieme, altri invece saranno inediti. Alla fine… sarà tutta una scusa per cantare dal vivo! Il Palazzo dello Sport è veramente incastrato nel mio cuore.”
Prima, però, ci sarà l’indoor tour nei teatri
“Andrò un po’ ovunque, non mi fermo più! A partire da stasera: ho portato il mio pianoforte, non vedo l’ora di cantare per voi.”