SCOPRITE GLI ALTRI PREMIATI30 ott 2023

Noemi è tra i vincitori del Premio Pierangelo Bertoli: la motivazione

Domenica 5 novembre, al Teatro Storchi di Modena, la cantante riceverà il Premio Per dirti t’amo e poi regalerà una sua esibizione al pubblico

Noemi, Manuel Agnelli, Fulminacci e Mario Venuti sono i vincitori del Premio Pierangelo Bertoli, l’evento giunto alla decima edizione e dedicato al cantautore sassolese, che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 novembre al Teatro Storchi di Modena. Proprio questo ultimo giorno, i quattro cantanti riceveranno quattro diversi premi e poi regaleranno un’esibizione al pubblico presente in sala.
Noemi si porterà a casa il Premio Per dirti t’amo perché è considerata una delle artiste più importanti del panorama italiano. “La sua voce, il suo graffio, la sua cifra artistica riescono a rappresentare un unicum, un carattere proprio che si fa stile e poetica”, ha motivato ulteriormente il critico musicale Paolo Talanca.
Manuel Agnelli otterrà il Premio Pierangelo Bertoli. Lui, insieme agli Afterhours, ha raccontato il presente con la musica; da solo ha invece cercato sempre un linguaggio proprio e un punto di vista non omologato “dalle sirene dei click della rete e dalla liquidità di oggi”.
Fulminacci, fresco del duetto con Daniele Silvestri ne L’uomo nello specchio, stringerà fra le mani il Premio Italia d’Oro. “Rappresenta la freschezza e la capacità di saper scrivere canzoni che arrivano immediatamente”, ha spiegato sempre Paolo Talanca.
A Mario Venuti, infine, andrà il Premio a Muso Duro per il suo stile “tra il pop e la canzone d’autore, schietto, chiaro e coinciso” e per il suo “impegno sentimentale”.
Sabato 4 novembre si terrà lo spettacolo Le canzoni di Pierangelo: l’attore Neri Marcorè interpreterà i brani più noti di Bertoli, duettando con il figlio del cantautore Alberto. Nella stessa serata si esibiranno gli 8 Nuovi Cantautori selezionati tra gli oltre 350 candidati per il Premio Pierangelo Bertoli - Nuovi cantautori, che sono: MARCO ARATI (con il brano “Quattro anni luce” e la cover “La Bala”); EMANUELE CONTE (con “Proiettile Bambolina” e la cover “Chiama Piano”); MARCO SFORZA (con “Italia Divina Commedia” e la cover “Una Strada”); ENIF (con “Fango” e la cover “Due occhi blu”); il duo MASALA & FORESTA (con “Frastuono” e la cover “I Fiori che tu”); MICCI (con “Due Mondi” e la cover “Così”); NAPODANO (con “Storia di un Ratto” e la cover “Cose del Passato”) e PIER (con “L’abbraccio di Pompei” e la cover “E così nasce una canzone”). Tutti otterranno una borsa di studio da mille 200 euro. Solo a uno verrà assegnato una borsa di studio di mille 500 euro e un premio di 10mila euro in modo che possa realizzare un tour.