News30 gen 2017

Nesli e Alice Paba: “Siamo anti-duetto ma cantiamo insieme a Sanremo”

All'Ariston anche con la cover punk rock di "Ma il cielo è sempre più blu”

Si definiscono due artisti anti-duetto ma, quando si sono incontrati, hanno deciso di unire le loro voci per “Do retta a te”. E proprio con questo brano, Nesli e Alice Paba saranno in gara al Festival di Sanremo, in programma dal 7 all’11 febbraio.
Siamo due artisti opposti ma abbiamo un comune denominatore che è Brando, il nostro produttore. Un giorno sono andato in studio mentre Alice registrava il suo album e sono rimasto colpito. Io avevo un brano, le ho chiesto di registrarlo al volo e ci è piaciuto il risultato”, ha raccontato Nesli aggiungendo: “Ci siamo prestati alla causa, ci siamo messi completamente al servizio della canzone”. “Do retta a te” è una ballata rock che parla di fiducia e che è stata scritta da Nesli proprio nell'ottica sanremese: i due hanno promesso sul palco dell'Ariston un'esibizione carica di intensità, in cui metteranno in scena la loro spontaneità ma, al tempo stesso, attenta al dettaglio. Dopo aver rifiutato tanti featuring, per Francesco Tarducci è così arrivato il momento di una collaborazione: “Il duetto è difficile perché ti devi rapportare a livello emotivo con un'altra persona ma per 'Do retta a te' era perfetto”, ha spiegato, spendendo parole di stima per la collega: “Subisco il fascino di chi scrive e canta un mondo. In Italia i cantautori sono sempre meno, si dà sempre più spazio agli interpreti. Alice ha personalità artistica molto marcata, nonostante sia molto giovane”.
Caricamento...
Sul palco dell'Ariston, per la serata cover, hanno scelto di interpretare “Ma il cielo è sempre più blu”, successo di Rino Gaetano del 1975. I due artisti faranno rivivere il brano in una particolare versione punk rock, con un arrangiamento potente, in stile anni '80. Il produttore Brando ha svelato che, inizialmente la scelta era ricaduta su “Aida", altro classico di Gaetano ma che poi, per la mancanza di incisi nel pezzo, hanno optato per “Ma il cielo è sempre più blu”: “È una cover nervosa come noi, sembra quasi un inedito”, ha dichiarato Nesli.
Caricamento...
Intanto, il 10 febbraio, durante la kermesse, usciranno il nuovo album di Nesli “Kill Karma La mente è un'arma” e il disco d'esordio di Alice “Se fossi un angelo”.
Kill Karma La mente è un'arma” chiuderà la trilogia musicale iniziata con “Andrà tutto bene” e conterrà anche il brano sanremese. Il disco uscirà anche in versione digitale con alcuni inediti: oltre alla versione originale di “Do retta a te” cantata solo da Nesli, ci saranno la cover di “Ma il cielo è sempre più blu” con la Paba , l'acoustic version di “Vivere è ridere”, “Tesoro non conta” e “Dove sto andando”. “In questo nuovo album la libertà va a braccetto con la consapevolezza, alcune canzoni nascono con l’attitudine dei video blog”, ha commentato Nesli che ha continuato: “Con 'Andrà tutto bene' abbiamo fatto quello che andava fatto, per dare taglio netto con il mio passato mentre per 'Kill Karma La mente è un'arma' ci siamo dati il tempo di fare quello che davvero volevamo. A me piace raccontare attraverso i dischi e mi piace che nella comunicazione ci sia una coerenza”.
Caricamento...
Lo stesso giorno Alice, vincitrice dell'ultima edizione di “The Voice”, pubblicherà “Se fossi un angelo”: “Per me si apre un capitolo. Il titolo dell'album allude alla mia personalità, che a volte è un po' bipolare; proprio per questo contiene un mix di stili e di scrittura”. “Se fossi un angelo” presenta nove brani: otto sono inediti, tra cui “Aspetto ancora un po'”, “Non voglio cadere più” e “La verità”, scritte dalla stessa Alice, e la cover di “Toxic” di Britney Spears, reinterpretata in una nuova e personale versione acustica, chitarra e voce.
Nesli e Alice hanno anche svelato cosa non potrà assolutamente mancare nella loro valigia: litri di propoli per lui, e una coperta di pail con le palline per lei.
Infine, dopo Sanremo Nesli arriverà in televisione con il programma Masterchef e, dal 6 aprile, le sue musiche sbarcheranno al cinema nel nuovo film di Alessandro D'Alatri, di cui ha curato la colonna sonora.
Chiara Cipolla per Radio Italia