Il nuovo singolo Per uno come me, in uscita venerdì 23 novembre 2018, è una “Storia di un amore naufrago” ed è tratto dall’ultimo album Amore che torni, già certificato doppio Disco di Platino.
È un ritorno atteso quello della band, dopo il successo della tournée negli stadi e il momento di pausa dalle scene in cui si è stretta attorno al chitarrista Lele Spedicato.
Per uno come me è una ballata delicata, una dichiarazione d’amore totale, un atto di fede che tende al futuro. La canzone racconta la storia di due naufraghi che hanno come unico desiderio quello di invecchiare insieme, di salvarsi e raggiungere la terra ferma qualunque essa sia: “Amami senza dovermi cercare / Senza sapere da che parte stare / Resta nel mondo dove tu vuoi invecchiare / Io verrò a prenderti”.
“Per uno come me c’è un’altra come te che galleggia in mezzo al mare”, scrive Giuliano Sangiorgi sui social, “Per una come te c’è un altro come me che s’affanna e cerca di restare a galla, in quello stesso mare. Per due come noi c’è la storia di un amore, identico al nostro, che racconta di un naufragio e del tentativo di salvarsi. Quei due, che siamo noi, li aspetteranno a riva e permetteranno loro con ogni mezzo di realizzare il loro sogno irraggiungibile: quello di invecchiare, ovunque il mare li abbia spinti, l’uno e l’altra. Quei due come noi siamo proprio noi: due puntini equidistanti, come due stronzi”.
Intanto la prossima tournée dei Negramaro raddoppia la data di Milano. I concerti di Milano il 27 febbraio, Firenze (2 marzo), Roma (il 5), Caserta l’8, Bari (il 13 e 14) e Acireale (il 19) hanno già fatto registrare il tutto esaurito (ultime disponibilità su Mantova il 16 febbraio).
A grande richiesta si aggiunge nel calendario di Amore Che Torni Tour 2019 una nuova attesissima data a Milano il 28 febbraio al Mediolanum Forum di Assago.
I biglietti dovrebbero diventare disponibili dalle 15:00 di oggi, mercoledì 21 novembre 2018.
Dal 14 febbraio infatti la band torna dal vivo con l’attesissimo Amore Che Torni Tour Indoor 2019: si parte da Rimini per poi fare tappa a Mantova, Padova, Conegliano, Torino, Bologna e Milano, trasferirsi a marzo a Firenze, Roma, Caserta, Eboli, Bari, Reggio Calabria e concludersi con il concerto ad Acireale (Catania).