Per dare l’addio a Pino Daniele, scomparso a 59 anni per un infarto, sono intervenuti Napolitano, Renzi, Samantha Cristoforetti e tutti gli artisti italiani. I funerali saranno celebrati in forma pubblica alle 12 di mercoledì (7) a Roma, presso il Santuario della Madonna del Divino Amore di Castel di Leva. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato ai familiari un messaggio di cordoglio per la morte del cantautore napoletano “che ha saputo dare un originale contributo alla tradizione musicale della sua città”. Il Capo del Governo Matteo Renzi ha pubblicato sui social network e sul sito della presidenza del Consiglio il suo personale ricordo di Pino Daniele, rievocando il concerto di Courmayeur, dove il l'artista si era esibito a Capodanno. Renzi ha definito Pino “una voce incredibile, una chitarra preziosa, una sensibilità rara che continuerà a raccontare il nostro Paese in tutto il mondo”. L’astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha twittato dallo spazio i celebri versi del brano “Napule è”, accompagnati da una fotografia di Napoli: “Napule è a voce de' criature che saglie chianu chianu e tu sai ca nun si sulo”.