“Le porte sono sempre state aperte per chi ha voglia di cantare, sorridere e condividere emozioni”. Così i Matia Bazar, in onda a Radio Italia, hanno risposto a chi chiede una reunion con tutte le cantanti della storia della band, da Antonella Ruggiero a Laura Valente fino a Roberta Faccani, e Silvia Mezzanotte, voce attuale del gruppo, ha aggiunto: “Sarei lietissima di poter duettare, soprattutto con Antonella, e di poter fare un concertone con tanti amici sul palco”. Ospite di Paola “Funky” Gallo, la band ha presentato “Matia Bazar 40th Anniversary Celebration”, un cofanetto composto da un DVD live, un DVD contenente immagini di backstage e interviste e un CD audio dal vivo: “Oggi ci esibiamo con la consapevolezza di voler riconquistare tutti ogni volta e dal palco rivolgiamo la nostra attenzione soprattutto a chi ci sembra distratto, per coinvolgerlo. Il concerto è il momento della liberazione delle energie: in quel momento il pubblico è tuo e hai il potere di sfamarlo”, dice Silvia mentre il batterista e co-fondatore del gruppo Giancarlo Golzi spiega: “I dischi non si vendono più. Abbiamo pubblicato il cofanetto soprattutto per noi, per tracciare una linea di questi 40 anni e fare un’analisi della nostra carriera e della nostra vita: questo è possibile solo attraverso le canzoni, dall’esordio con ‘Stasera che sera’ nel 1975 fino a ‘Sei tu’ in duetto con Al Jarreau nel 2012. È una ripartenza, non ci sentiamo arrivati: siamo veri viaggiatori che non vedono l’ora di raggiungere nuove mete”. E dai ricordi di Giancarlo emerge un’altra chicca: durante una trasferta a Tokyo, l’allora tastierista Sergio Cossu accennò al piano una b-side dei Queen e Freddie Mercury si complimentò: “Abbiamo una foto dell’incontro e anche questo è Matia Bazar”.