#ATUPERTU AI NOSTRI MICROFONI12 feb 2025

Massimo Ranieri: “Usavamo anche noi l’autotune, ma i giovani adesso…”

I segreti per vivere una vita in tour anche dopo i 70 anni e i messaggi con Tiziano Ferro e Nek, autori di “Tra le mani un cuore”: tutto quello che ci ha raccontato nella video intervista al Fuori Sanremo

A Sanremo 2025 Massimo Ranieri rappresenta un po’ l’anello di congiunzione fra la tradizione e le nuove generazioni. Per questo, la nostra Redazione al Fuori Sanremo gli ha chiesto cosa ne pensa dell’autotune: “Mi diverte ma non mi convince molto…”, ha esordito l’artista campano allargando la riflessione al passato: “Questo meccanismo non dà a chi lo usa il modo di perfezionarsi da solo. Non aiuta i giovani a lavorare. L’autotune lo usavamo anche noi, ma solo per perfezionare una notina che era un po’ calante. Quindi, per non rifare tutta la canzone, si utilizzava”.

Atupertu con Massimo Ranieri (Fuori Sanremo 2025)

Un sondaggio ha indicato che gli italiani gli darebbero volentieri un passaggio in auto verso l’Ariston. Massimo, invece, vorrebbe un camioncino proprio per ospitare i giovani che sono in gara con lui a questo Festival. “Mi piacerebbe portarli con me e frequentarli di più per capire perché fanno questo mestiere, se lo sentono nello stomaco e nel cuore. Molti sono venuti a salutarmi e mi ha molto toccato”.
La settimana di Sanremo ha messo in stop un lungo tour che Ranieri sta portando avanti in tutta Italia, ma lui non ha segreti e non fa sforzi: “E’ il mio lavoro, il mio pane. So fare solo questo”, ha raccontato con una discreta dose di umiltà.
Da oggi in poi, nella scaletta del tour non potrà mancare il suo singolo di Sanremo 2025Tra le mani un cuore”, scritto fra gli altri da Tiziano Ferro e Nek. “Ho sentito Tiziano molte volte, poi Flippo per un dubbio che avevo nella comprensione del testo”. Dubbio che poi ha risolto lo stesso Tiziano Ferro proprio con una telefonata con Nek.