Questo tour di “Marco negli Stadi 2025” è speciale per una serie di motivi. Intanto è l’ennesima riprova del fatto che Marco riempie questi grandi spazi come pochissimi in Italia. Inoltre rafforza il legame con Radio Italia solomusicaitaliana che da anni lo segue nei suoi viaggi live. Infine, lo ha confessato lo stesso artista, è un giro di concerti che arriva dopo un anno difficile, soprattutto dal punto di vista personale. Forse è anche per quello che Milano lo abbraccia, ripetutamente e con un calore sempre in crescendo: l’ha capito, l’ha aspettato e ora se lo gode.
Prologo, Parodo, Dialoghi, Stasimi, Esodo e Catarsi. Stavolta, coadiuvato dalla presenza semi-fissa di un corpo di ballo, lo show di Marco Mengoni affonda le sue radici nella tragedia greca per arrivare al pop di oggi, seguendo un filone tematico che racconta la fragilità della vita attraverso la musica.
Dopo “Muhammad Ali”, arriva la prima sorpresa preparata dall’artista di Ronciglione. Sale sul palco Frah Quintale per duettare con lui in “Fuoco di paglia”. SPOILER: ce ne saranno altre.
Il pubblico di San Siro a Milano si fa rapire dalla voce di Marco e vola con lui sulle note di “Due vite” e “L’essenziale”, due delle canzoni più importanti della sua carriera, se non fosse altro perché hanno segnato la doppia vittoria al Festival di Sanremo. Le lacrime e la commozione che si leggono sul viso di Mengoni dopo “Due vite” suggellano ancora di più questo momento del concerto.
La seconda sorpresa del concerto di Marco Mengoni allo stadio di Milano si chiama Joan Thiele. I due artisti non hanno mai collaborato finora, ma Marco e Joan si sono incontrati diverse volte e si stimano reciprocamente. Così duettano in “Un fiore contro il diluvio” e poi Marco la invita a cantare “Eco”. “E’ uno dei pezzi più belli degli ultimi 10 Sanremo e lei fa tutto: scrive, canta, produce. È un diamante incredibile”. Parola di Marco, San Siro apprezza.
Si viaggia spediti verso la Catarsi, rappresentato dal gran finale del concerto. In questa parte conclusiva della scaletta, Marco Mengoni ha concentrato le canzoni giuste per far scatenare i fan. “Mandare tutto all’aria”, “Pazza musica” e “Pronto a correre” concorrono a fare alzare i decibel fino a 107,2.
È stato bene anche San Siro durante tutta questa serata di grande musica. Per chi si fosse perso Marco Mengoni, lunedì 14 luglio fa il bis a Milano e per tutto luglio prosegue il tour negli stadi. E per chi non è riuscito stavolta ad accaparrarsi il biglietto, tranquilli perché l’artista ha in programma per il 2025 un giro di concerti in tutta Europa e nei più importanti palazzetti italiani. Radio Italia solomusicaitaliana lo seguirà sempre in veste di radio ufficiale.
Ecco la scaletta del concerto di Marco Mengoni allo stadio San Siro di Milano domenica 13 luglio:
Intro + Ti ho voluto bene veramente
Fuoco di paglia con Frah Quintale
Un fiore contro il diluvio con Joan Thiele
Sto bene al mare con Rkomi e Sayf