A precisa domanda su quale brano avrebbe portato sul palco di Liverpool il 13 maggio, Marco Mengoni ha risposto: “Avevo scritto delle cose per il disco (il terzo capitolo di “Materia”, ndr), comunque adesso il diritto di prelazione ce l’ha ‘Due Vite’, però io e il mio team siamo aperti a tutto. Comunque andiamo a rappresentare l’Italia in Europa, in questo momento fare l’Eurovision è importante perché la musica è un’unione e unirà tutta l’Europa”. Intanto il canale ufficiale YouTube dell’Eurovision Song Contest ha “creduto” alle parole di Marco e ha pubblicato il video dell’esibizione di Mengoni a Sanremo 2023.
Ricordiamo che, per ufficializzare i pezzi in gara al prossimo Eurofestival, c’è tempo fino a metà marzo. Dal ritorno dell’Italia nella competizione nel 2011, solo Nina Zilli ha scelto nel 2012 di non confermare “Per Sempre”, il brano portato in gara a Sanremo, preferendogli “L’amore è femmina”. Tutti gli altri rappresentanti italiani, fatta eccezione per Emma che nel 2014 fu scelta internamente, hanno sempre deciso di presentarsi all’Eurovision con la stessa canzone presentata a Sanremo (nel caso di Raphael Gualazzi nel 2011 e di Francesca Michielin nel 2016 in una versione modificata e cantata per metà in lingua inglese, ndr).