News19 gen 2012

Lorenzo Cilembrini e Roberto Angelini

Ho ascoltato due canzoni che mi piacciono MOLTO.
La prima è di Lorenzo Cilembrini, in arte "il Cile" e si initola Cemento Armato.
Lorenzo ha sicuramente uno stile originale e stra interessante. Prodotto da Fabrizio Barbacci (per me sempre una garanzia da Negrita a Fame di Camilla...), Il Cile ha collaborato in alcune canzoni di "Dannato Vivere", il nuovo album dei Negrita, tra cui Brucerò per te.
A breve sarà pronto il suo primo lavoro discografico. Ecco stralci del testo: Cemento Armato
"Anche questa è vita: respirare i silenzi spietati di una donna che hai perso
Quando il freddo di tutto l'inverno brucia più dell'inferno e ti guardi dentro e capisci che qualcosa hai sbagliato
Anche questa è vita: vagabondi e innamorati a una stazione, in un cestino o in un abbraccio c'è uguale immersione... Anche questa è vita:un lavoro che non sopporti ma che devi fare, perché senza uno stipendio sei un difetto sociale perché crepi per consumare e consumi crepando
Anche questa è vita: ritrovarsi in una rissa di sabato sera, come sfondo le luci blu di una sirena
Mentre scappi e tutto intorno è una nuvola nera
Anche questa è vita: ascoltare i politici che fanno chiari discorsi, che il paese ha bisogno soltanto di iene ghignanti Di pagliacci da televisione e dettagli eleganti..."
La seconda è L'era dell’apparenza di Roberto Angelini che torna con un nuovo lavoro musicale a distanza di 2 anni dal suo terzo album, con la scelta di "regalare" il suo nuovo singolo L'Era dell'Apparenza su fiorirai.com.
Un assaggio dell'EP che uscirà il 23 gennaio e che conterrà gli inediti "Fino all’ultimo respiro" e "Urano" ed ancora "Non cambiare mai" , "Tempo e Pace" uscito ne Il Paese è Reale degli Afterhours e "Calore", grande successo cantato da Emma, in questo EP nella versione cantata dallo stesso Angelini.
"L'Era dell'Apparenza doveva entrare nella rosa dei brani della 'Vista Concessa'(2009)." racconta Angelini "poi all'ultimo, insieme al mio produttore Sergio Della Monica, decidemmo di tenerlo da parte. E'una canzone dedicata ai sognatori. In un'epoca al collasso dove l'ossessione collettiva è Apparire, Arrivare, Avere, mi piace augurare buona fortuna a chi crede nelle favole, nei miracoli. A chi ha la testa tra nuvole."