FOTOGRAFIE DI VITA E DI MUSICA18 nov 2025

Loredana Bertè: “50 volte bellissima”, il libro per i 50 anni di carriera

Il volume uscirà martedì 25 novembre, ma è già disponibile in pre-order

50 volte bellissima” è libro in cui Loredana Bertè ripercorre i suoi 50 anni di carriera attraverso una selezione di fotografie dalle quali emergono la sua grinta e il suo carisma, sul palco e nella vita privata.
Il volume sarà disponibile da martedì 25 novembre, ma può essere già pre-ordinato.
Negli scatti realizzati da fotografi italiani e internazionali, la rockstar appare libera, ribelle, iconica, fragile, femminista e irripetibile.
Il titolo richiama sia i 50 anni di carriera di Loredana Bertè che il suo primo grande successo, “Sei bellissima”.
La copertina mostra una giovane cantante con l’immancabile rossetto rosso e lo sguardo magnetico sottolineato dalla matita nera.
50 volte bellissima” viene spiegato così:
"Libera, Ribelle, Iconica, Tenace, Fragile, Femminista, Rockstar, Irripetibile: cinquanta anni di grinta e carisma sul palco e nella vita attraverso le fotografie più belle di grandi fotografi italiani e internazionali di un'artista che è stata ed è ancora una vera rivoluzionaria. La carriera di Loredana Bertè è iniziata nel 1974 e da subito si è rivelata all'attenzione del pubblico con Sei bellissima, il suo secondo 45 giri, che quest'anno compie 50 anni. Da allora ha collezionato successi dopo successi, fino al recente Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo per Pazza. Attraverso le immagini, alcune delle quali mai viste prima, incontriamo un'artista unica e libera, che non ha mai cantato nulla che non la rappresentasse fino in fondo e che ancora oggi è la donna simbolo della nostra rivoluzione nel costume e nella discografia: Loredana ha lanciato le mode anticipandole prima di molte star internazionali, ha creato da sola molti dei suoi look e, nonostante le prove della vita, ha continuato a guardare il mondo con curiosità e candore, tenacia e umorismo, impegnandosi a fondo contro tutti i pregiudizi e dalla parte della libertà delle idee e delle persone”.