News13 mag 2016

Ligabue ricorda Fernanda Pivano. Il Club Tenco le dedica una giornata

Per lei, Cristiano De Andrè e Morgan eseguono uno storico album di Faber

Il Club Tenco omaggia Fernanda Pivano con una giornata dal titolo “Complice la musica” e nell’occasione Ligabue ricorda così l’autrice: “Sul pavimento dell'ingresso, del corridoio e del salotto di Nanda c'erano pile, alte più di un metro, di vecchi quotidiani, riviste e libri. Erano loro a tracciare il sentiero che portava fino a lei il giorno in cui l'ho conosciuta”, scrive Luciano su Facebook, “Doveva farmi un'intervista per il Corriere della Sera e ora, a sentiero percorso, ero lì, appena entrato in contatto con la sua famigerata vitalità, sprizzata da occhi e sorriso e ben piantata nella sua voce”.
Nel post, accompagnato dalla foto che potete vedere su radioitalia.it, il Liga racconta quindi il loro primo incontro: “Seduta sul divano dopo un saluto veloce mi disse: 'Ho visto che fai gli anni il tredici di marzo. Kerouac era nato il dodici di marzo. Di lui ho visto la disperazione. Tu sei consapevole della tua?'. 'Be', forse così partiamo un po' forte..', le avevo risposto. Quella fu anche la prima volta che sentii la sua risata. Una risata che ho avuto la fortuna di sentire tante altre volte in tante altre occasioni”.
Il rocker di Correggio conclude: “L'intervista fortunatamente fu bella senza bisogno di arrivare a scavare così tanto, ma soprattutto fu l'inizio di un'amicizia di cui continuo a sentirmi onorato. Perché al di là del suo lascito intellettuale resta impressa in chiunque abbia avuto la possibilità di conoscerla, quella gioia di vivere di cui la sua instancabile curiosità, la sua risata fragorosa e i suoi occhi pungenti erano chiarissimi e benefici sintomi”.
In vari luoghi di Sanremo oggi, venerdì 13 maggio, il Club Tenco ha organizzato incontri, proiezioni e una maratona di lettura dell’Antologia di Spoon River, tutti dedicati a “Nanda”, nata il 18 luglio 1917 a Genova e morta il 18 agosto 2009 a Milano. In serata al Teatro del Casinò c’è un grande spettacolo dedicato alla scrittrice con Cristiano De André, Morgan, Alberto Fortis, Diodato, Rossana Casale e altri artisti. Cristiano De Andrè e Morgan, in particolare, esegutono “Non al denaro non all’amore né al cielo”, lo storico album di Faber composto con Giuseppe Bentivoglio e Nicola Piovani e tratto dalla traduzione della Pivano dell'Antologia di Spoon River.
Fernanda Pivano, di cui il prossimo anno ricorre il centenario della nascita, è una delle figure più importanti della cultura italiana del Novecento, in particolare per il suo lavoro di traduttrice e divulgatrice della letteratura americana del secolo scorso. Fin dagli inizi frequentatrice abituale del “Tenco”, nel 2005 ha ricevuto il Premio Tenco come operatrice culturale. La storica “Rassegna della canzone d'autore”, nota come Premio Tenco, è in programma dal 20 al 22 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo insieme alla consegna delle Targhe Tenco 2016. Intanto sono usciti cinque nuovi singoli.

Ligabue in tre brani dell’album Viva la Taranta. Esce il 20 novembre