News29 ott 2016

Ligabue: preorder del nuovo album Made in Italy e instant gratification

Sono oltre 200mila i biglietti già venduti per il Tour 2017 nei palasport

Luciano Ligabue dà il via al preorder su iTunes del nuovo albumMade in Italy”, in uscita venerdì 18 novembre, mentre sono oltre 200mila i biglietti già venduti per il TourMade in Italy - Palasport 2017” in tutta Italia.
Con il preorder, al via ieri venerdì 28 ottobre, prenotando l’atteso 20esimo album e 11esimo disco di inediti della carriera di Luciano Ligabue, si ricevono: subito come instant gratification la canzone “La vita facile”, che apre la tracklist, e il singolo apripista “G come Giungla”, il cui video è visibile qui su radioitalia.it; poi venerdì 4 novembre i brani “Ho fatto in tempo ad avere un futuro” e “Dottoressa”, mentre l’11 la title-track “Made in Italy”.
Queste canzoni, tranne l’ultima, sono state proposte da Ligabue in anteprima assoluta dal vivo durante “Liga Rock Park”, il doppio concerto-evento live tenuto al Parco di Monza.
Un video pubblicato da Luciano Ligabue (@ligabue_official) in data: 28 Ott 2016 alle ore 01:58 PDT
Luciano Ligabue, dopo la pubblicazione di “Made in Italy”, sarà live nel 2017 nei palasport di tutta Italia per presentare i brani contenuti nel nuovo album, oltre ai suoi grandi successi: sono oltre 200mila i biglietti già venduti per il Tour, che partirà con quattro concerti il 3, 4, 6 e 7 febbraio al PalaLottomatica di Roma.
Vista la grande richiesta da tutte le regioni di Italia, prossimamente saranno inserite in calendario anche date in Liguria e Sardegna. I biglietti per la tournée sono disponibili in prevendita.
Anche per questo tour gli organizzatori confermano la totale distanza dal “secondary ticketing market”, contro cui da sempre sono schierati in prima linea: un mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet, che offre in vendita biglietti non autorizzati e maggiorati ingiustificatamente per multipli del prezzo ufficiale, alimentando un vero e proprio mercato parallelo ed oneroso a danno del consumatore.
Claudio Maioli (Riservarossa) e Ferdinando Salzano (F&P Group) invitano il pubblico a non acquistare biglietti fuori dai circuiti di vendita autorizzati per evitare l’elevato rischio di incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi e non validi e per evitare di alimentare questa annosa piaga che crea un grosso disagio al pubblico e alla musica dal vivo.
Gli organizzatori si riservano il diritto di negare l’ingresso all’evento ai possessori di biglietti che, a loro insindacabile giudizio, saranno considerati di provenienza da rivenditori non autorizzati o comunque irregolari ed il possessore del titolo d'accesso irregolare potrà essere denunciato alle Autorità competenti per incauto acquisto o truffa ai danni del circuito di vendita e dell'Organizzatore dell’evento. Si ricorda che la legge punisce i fabbricanti ed i venditori di biglietti falsi.
F&P Group pubblica e aggiorna costantemente la black list dei siti non autorizzati alla vendita informando il pubblico di non acquistare i biglietti sui quei siti. Intanto Nek ha annunciato il suo concerto all'Arena di Verona.